ISTAT: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE – SETTEMBRE 2021
A settembre 2021 l’Istat stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 116,2 a 119,6) mentre l’indice composito del clima di fiducia delle imprese è stimato in lieve diminuzione (da 114,0 a 113,8).
https://www.acerweb.it/fiducia-dei-consumatori-e-delle-imprese-settembre-2021/
ISTAT: PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI – GIUGNO-LUGLIO 2021
A luglio 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,9% rispetto a giugno.
https://www.acerweb.it/istat-produzione-nelle-costruzioni-giugno-luglio-2021/
ENGEL&WOLKERS E NOMISMA: MERCATO DI PREGIO ROMA E MILANO TRANSAZIONI DI PREGIO IN AUMENTO
Milano e Roma mostrano un’intonazione al rialzo dei prezzi in tutte le localizzazioni urbane, con incrementi medi semestrali registrati nei due mercati pari a 1,8% e 1,6% rispettivamente. Il forte aumento delle intenzioni di acquisto ha determinato una crescita dei valori immobiliari, tanto da far rivedere al rialzo le previsioni sui prezzi residenziali per il prossimo triennio.
https://www.acerweb.it/engelwolkers-e-nomisma-mercato-di-pregio-roma-e-milano-transazioni-di-pregio-in-aumento/
ISPRA/ I4C – ITALY FOR CLIMATE: REPORT REGIONALE SUL CLIMA
Nessuna Regione italiana è in linea con gli obiettivi intermedi fissati a livello europeo per la neutralità climatica al 2030, ma ci sono 6 Regioni più virtuose che registrano migliori performance climatiche: Campania in testa, seguita da Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria e Marche; in coda alla classifica, ancora molto lontane dal target europeo, Toscana, Umbria, Lombardia e Veneto.
https://www.acerweb.it/ispra-i4c-italy-for-climate-report-regionale-sul-clima/
SCENARI IMMOBILIARI: MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE: +8% I CANONI E +9% I PREZZI PER LE CASE A CINQUE STELLE
In Italia nel 2021 oltre il cinquanta per cento delle famiglie dichiara l’intenzione di cambiare casa nel prossimo biennio. La quasi totalità punta all’acquisto, erodendo la quota degli interessati alla locazione, che dopo il primo lockdown raggiungeva risultati maggiori (circa il 20 per cento degli interessati).
https://www.acerweb.it/scenari-immobiliari-mercato-immobiliare-residenziale-8-i-canoni-e-9-i-prezzi-per-le-case-a-cinque-stelle/
ISTAT: PREZZI DELLE ABITAZIONI (DATI PROVVISORI) 2° TRIMESTRE 2021
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel secondo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta dell’1,7% rispetto al trimestre precedente e dello 0,4% nei confronti dello stesso periodo del 2020 (era +1,7% nel primo trimestre 2021).
https://www.acerweb.it/istat-prezzi-delle-abitazioni-dati-provvisori-2-trimestre-2021/