ISTAT: NOTA MENSILE SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA – FEBBRAIO 2022
Secondo l’Istat ai preesistenti fattori di rischio al ribasso che caratterizzavano la congiuntura mondiale si è aggiunta la crisi geopolitica internazionale che ha innescato un’ulteriore accelerazione dei prezzi delle commodity energetiche e alimentari, giunti a livelli eccezionalmente elevati.
https://www.acerweb.it/istat-nota-mensile-sullandamento-delleconomia-italiana-febbraio-2022/
CENTRO STUDI SULL’ECONOMIA IMMOBILIARE – CSEI TECNOBORSA: IL MERCATO IMMOBILIARE DELL’AREA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE LE TRANSAZIONI CONCLUSE NEL 2021
Per quanto riguarda gli immobili collocati nel corso di tutto il 2021 il 34% risulta concesso in locazione, mentre il restante 66% è stato venduto. Rispetto a quanto riscontrato dal Centro studi sull’economia immobiliare di TECNOBORSA per il 2020 è scesa di 4 punti percentuali la quota degli immobili venduti, ritornando ai valori del 2019.
https://www.acerweb.it/centro-studi-sulleconomia-immobiliare-csei-tecnoborsa-il-mercato-immobiliare-dellarea-metropolitana-di-roma-capitale-le-transazioni-concluse-nel-2021/
BANCA D’ITALIA: SONDAGGIO CONGIUNTURALE SUL MERCATO DELLE ABITAZIONI IN ITALIA – IV TRIMESTRE 2021
Secondo l’indagine condotta dalla Banca d’Italia presso 1.560 agenti immobiliari, dal 10 gennaio al 9 febbraio 2022, si sono ulteriormente rafforzati i segnali di rialzo dei prezzi delle abitazioni, sia nel IV trimestre del 2021 sia nelle attese per il trimestre in corso.
https://www.acerweb.it/banca-ditalia-sondaggio-congiunturale-sul-mercato-delle-abitazioni-in-italia-iv-trimestre-2021/