|
|
Nuovo Direttore Generale ACER Dal 16 dicembre la Dott.ssa Linda Cecconi è il nuovo Direttore Generale dell’ACER.
|
Incontro con la Sindaca di Roma Virginia Raggi Il 17 dicembre il Presidente Rebecchini ha incontrato la Sindaca di Roma Virginia Raggi, insieme all’Assessore ai Trasporti Pietro Calabrese in merito alla proposta di modifica di Piano Regolatore fatta dall’Amministrazione, a prima firma dell’allora Consigliere Comunale Calabrese, e al problema della carenza di personale negli uffici.
|
Edilizia: rinnovo del contratto integrativo per Roma e Provincia – La sottoscrizione delle parti sociali - 3 dicembre 2019Un Ufficio Legalità in Cassa Edile per contrastare il lavoro nero e il “dumping contrattuale”, premialità per le imprese virtuose e regolari, così come aumenti salariali per i lavoratori e per le lavoratrici. Ecco cosa prevede il rinnovo del contratto integrativo di Roma e Provincia. Con la sigla dell’accordo è stata stabilita anche una specifica premialità per le aziende che adottino il “Codice di condotta contro le molestie sessuali e il mobbing”. Inoltre è stata rafforzata la presenza dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST), al fine di garantire la sicurezza nei cantieri e prevista una riforma della Governance degli Enti Bilaterali, volta a potenziarne il ruolo e le funzioni. https://www.acerweb.it/edilizia-rinnovo-del-contratto-integrativo-per-roma-e-provincia-la-sottoscrizione-delle-parti-sociali/ Circolare ACER SL1753
|
Chiusura Uffici ANCE ROMA – ACERNel periodo dicembre 2019 - gennaio 2020 gli uffici dell’Associazione resteranno chiusi da lunedì 23 dicembre a venerdì 3 gennaio compresi.
|
Eventi Sesta edizione – Master Universitario I Livello “BIM – Building Information Modeling” – Facoltà di Architettura Sapienza-Università di RomaDa gennaio a settembre 2020 si svolgerà il master “BIM-Building Information Modeling”, promosso e organizzato dalla Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, giunto alla 6a edizione. L’Ance Roma-ACER e la Fondazione Almagià partecipano, tra gli altri, anche quest’anno, patrocinando l’iniziativa. La domanda di ammissione deve pervenire, entro e non oltre il 15 gennaio 2020 mediante raccomandata A/R o consegna a mano o invio telematico (dettagli sul nostro sito). La segreteria del Centro Studi dell’ACER (tel. 06-44075365, e-mail: centrostudi@acerweb.it) è anche a disposizione delle imprese per fornire ulteriori dettagli. https://www.acerweb.it/master-universitario-bim-building-information-modeling-architettura-sapienza-universita-roma/
|
IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI 2020 – XXVII RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESMEUn 2020 con il mercato delle costruzioni in ripresa, le opere pubbliche chein termini di importi dei lavorimessi in gara sono tornate nel 2018 e nel 2019 ai livelli dei primi anni 2000, ma anche lo scotto di una crisi d’immagine, per cui le costruzioni hanno pagato la perdita di “ruolo” nelle riflessioni che guardano ai processi di sviluppo. Questi e molti altri aspetti, emergono dal XXVII Rapporto Congiunturale e previsionale del CRESME presentato a Bologna, lo scorso 29 novembre 2019. Per approfondire: https://www.acerweb.it/mercato-costruzioni-2020-rapporto-congiunturale-previsionale-cresme/
|
NOMISMA: 3° RAPPORTO 2019 DELL’OSSERVATORIO SUL MERCATO IMMOBILIAREPresentato il 27 novembre a Milano il 3° Rapporto 2019 dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma. Sono stati presentati i dati sulla congiuntura immobiliare dei principali mercati italiani, con approfondimenti su credito immobiliare e investimenti corporate e sul mercato degli investimenti immobiliari internazionali e domestici. https://www.acerweb.it/nomisma-3-rapporto-2019-dellosservatorio-sul-mercato-immobiliare/
|
CARITAS DI ROMA PRESENTATO IL TERZO RAPPORTO “POVERTÀ A ROMA: UN PUNTO DI VISTA”Gli “equilibristi della povertà” sono le persone che hanno un reddito sufficiente a pagare un affitto o anche un mutuo, ma che riescono a malapena a pagarsi di che mangiare o a pagare le utenze. Una vulnerabilità che li fa camminare costantemente sull’orlo del precipizio della povertà vera e propria, in cui cadono di fronte a imprevisti anche minimi. È questo il dato che emerge dal terzo Rapporto “Povertà a Roma: un punto di vista” realizzato dalla Caritas di Roma e presentato il 26 novembre presso il Vicariato di Roma. La pubblicazione, riporta un quadro generale della situazione socio-economica della Capitale e tre ambiti di approfondimento su sovraindebitamento delle famiglie, l’esigibilità dei diritti e il problema casa. https://www.acerweb.it/caritas-di-roma-presentato-il-terzo-rapporto-poverta-a-roma-un-punto-di-vista/
|
ISTAT: MOVIMENTO TURISTICO IN ITALIAIl 27 novembre è stato presentato dall’Istat il rapporto sul movimento Turistico in Italia. Secondo i dati nel 2018, gli esercizi ricettivi italiani, con circa 428,8 milioni di presenze e 128,1 milioni di arrivi, hanno raggiunto un nuovo massimo storico, superando il picco già raggiunto nel 2017. Con una quota del 13,6% sul totale della Ue28, l’Italia è il terzo Paese in Europa per numero di presenze negli esercizi ricettivi, dopo Spagna e Francia. Roma si conferma la principale destinazione con circa 29 milioni di presenze (6,8% del totale nazionale; 4,1% della clientela nazionale e 9,4% di quella estera). Rispetto al 2017, Roma rileva un incremento delle presenze del 7,6%, Venezia del 3,7%, Milano dell’1,7%. https://www.acerweb.it/istat-movimento-turistico-in-italia/
|
Rapporti e incontri istituzionali Incontro con l’Assessore all’Urbanistica di Roma CapitaleIl 17 dicembre il Presidente ed il Vicepresidente dell’ACER hanno incontrato l’assessore Montuori per un ulteriore approfondimento sulla delibera consiliare in materia di housing sociale rispetto alla quale lo stesso Assessore ha assicurato una direttiva chiarificatrice.
|
Incontro con il Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica di Roma CapitaleIl 26 novembre e il 10 dicembre l’ACER ha incontrato l’arch. Esposito, sia per proseguire il discorso sulle problematiche legate alle opere di urbanizzazione nei Piani di Zona ex lege 167/1962, che per rappresentare talune criticità connesse all’esame in ordine cronologico delle domande di permesso di costruire.
|
Incontro con gli Uffici della Direzione Edilizia di Roma CapitaleIl 13 dicembre l’ACER ha in contrato gli uffici della Direzione Edilizia, al fine di approfondire il tema legato all’operatività dell’art. 6, relativo agli interventi diretti previsti dalla legge regionale sulla rigenerazione urbana (L.R. 7/2017).
|
Ambiente, Edilizia e Territorio Regione Lazio: proposta approvazione del “Piano della Riserva naturale Decima Malafede - Roma”.È stata trasmessa alla competente Commissione Consiliare Regionale “Agricoltura e Ambiente” la proposta di delibera consigliare per l’approvazione del Piano di Assetto della Riserva Naturale Decima Malafede. Circolare ACER EPU1292
|
Roma Capitale: prorogato il termine per la presentazione delle proposte per il Programma di Rigenerazione Urbana “San Lorenzo di via dei Lucani”.È stato prorogato di 90 giorni il termine di presentazione delle proposte preliminari rispetto al Programma San Lorenzo, in scadenza pertanto il prossimo 21 febbraio 2020. Circolare ACER EPU1293
|
Regione Lazio: approvazione nuovi criteri per l’autorizzazione alla vendita o alla locazione degli alloggi di edilizia agevolata.Lo scorso 26 novembre la Regione Lazio ha approvato i nuovi criteri di attuazione per l’autorizzazione alla vendita e alla locazione da parte dell'assegnatario o dell'acquirente di alloggi di edilizia agevolata. Circolare ACER EPU1294
|
Valorizzazione edilizia, agevolati solo gli acquisti di fabbricatiL’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti in tema di applicazione della norma sulla valorizzazione edilizia introdotta dal DL 34/2019 (cd. Decreto Crescita) nelle Risposte ad interpello n.511 e n.515 dell’11 dicembre 2019. Circolare ACER CC1391
|
Codice della crisi d’impresa – Modifica degli statuti con la nomina degli organi di controlloIl 16 dicembre 2019 scatta l’obbligo, per le s.r.l. e le società cooperative dotate di specifici requisiti patrimoniali, reddituali e di lavoratori dipendenti, di adeguare lo statuto e l’atto costitutivo con l’indicazione relativa alla nomina dell’organo di controllo. Lo prevede, come noto, l’art.379, co.3, del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 14/2019). Circolare ACER CC1390
|
ISA BG69U per le costruzioni– Ok parziale della Commissione EspertiLa sola componente istituzionale della Commissione degli Esperti (Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza, Dipartimento delle finanze e SOSE) ha dato il via libera definitivo alle evoluzioni di 89 Indici sintetici di affidabilità fiscale, tra i quali il nuovo ISA BG69U per le costruzioni. Circolare ACER CC1389
|
IMU e TASI – Versamento seconda rata entro il 16 dicembre 2019È in scadenza il 16 dicembre 2019 il termine per il pagamento del saldo IMU/TASI per il periodo di imposta 2019. Circolare ACER CC1388
|
Decreto fiscale – Norma riscritta in tema di ritenute fiscali sul lavoro dipendente Circoscritta l’applicazione del nuovo meccanismo di versamento delle ritenute fiscali per il lavoro dipendente nell’ambito di appalti e subappalti, ma ancora pesanti gli effetti finanziari a danno delle imprese coinvolte, con ulteriori adempimenti a carico dell’appaltatore e del subappaltatore. Questa la principale novità introdotta nel corso della discussione parlamentare del Disegno di legge di conversione del DL 124/2019 (cd. Decreto Fiscale) approvato in prima lettura, in VI Commissione Finanze della Camera (Atto 2220/C), che ha riscritto integralmente l’art.17bis del D.Lgs. 241/1997, introdotto dallo stesso decreto legge. Circolare ACER CC1387
|
Locazioni immobiliari e Fisco. Guida pratica 2019L’ANCE ha messo a punto una nuova guida fiscale riepilogativa del sistema impositivo cui sono sottoposte le locazioni immobiliari, sotto il duplice profilo delle imposte dirette (IRPEF/IRES) e delle imposte indirette (REGISTRO/IVA). Circolare ACER CC1386
|
Sismabonus acquisti, Sconto in fattura e Bonus edilizia: l'AdE istituisce i codici tributoCon le Risoluzioni n.94/E e n.96/E del 20 novembre 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i codici tributo necessari per la fruizione in compensazione delle quote annuali dei crediti derivanti dalle cessioni o dal recupero dello sconto in fattura in relazione alle detrazioni Ecobonus, Sismabonus e Bonus edilizia. Circolare ACER CC1385
|
Rapporti e Incontri istituzionali Incontro con Assessore LL.PP. Roma CapitaleIl 13 dicembre l’ACER ha incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici di Roma Capitale, Linda Meleo, per analizzare la questione delle risorse finanziarie disponibili e per rappresentare le maggiori problematiche relative al comparto di riferimento.
|
Lavori Pubblici Opere pubbliche - Archivio informatico nazionale opere pubblicheE’ entrato in vigore il provvedimento che prevede l’istituzione dell'archivio informatico nazionale delle opere pubbliche (cd. AINOP). Circolare ACER ELP1414
|
MIT – Parere su affidamenti direttiE’ stato commentato un Parere del MIT con precisazioni sulle modalità di affidamento dei lavori di importo compreso tra i 40.000 e i 150.000 euro (Prot. n.524). Circolare ACER ELP1415
|
Giurisprudenza – Corte di Giustizia Europea – Subappalto E’ stata commentata la sentenza della Corte UE che, in tema di subappalto, afferma l’incompatibilità con la normativa europea del limite, previsto dal Codice dei contratti, del 20% quale ribasso massimo praticabile al subappaltatore sui prezzi risultanti dall'aggiudicazione (sentenza 27 novembre 2019, C-402/18). Circolare ACER ELP1416
|
Giurisprudenza – Corrispondenza tra oggetto dell’appalto e iscrizione Camera di CommercioE’ stata commentata la sentenza con la quale si afferma che la stazione appaltante può includere, tra i requisiti di partecipazione alla gara, l'iscrizione alla CCIAA per attività inerenti l'oggetto dell'appalto (Consiglio di Stato 7846/2019). Circolare ACER ELP1417
|
Rifiuti – sentenza su deposito temporaneoLa Corte di Cassazione con la sentenza n. 43422 del 23 ottobre 2019 ha ribadito quanto stabilito dal D.lgs. 152/06 – Testo Unico Ambientale, in materia di deposito temporaneo di rifiuti. Circolare ACER TELP1022
|
Rifiuti – Testo unico ambientaleNella sezione normative del nostro sito www.acerweb.it è stato inserito il Testo unico ambientale (D.lgs. 152/2006) aggiornato alla Legge n. 128 del 2 novembre 2019 art.14 bis. Circolare ACER TELP1023
|
Rifiuti – Cessazione della qualifica di rifiutoCon l’entrata in vigore dell’articolo 14 bis della Legge 128/2019 vengono apportate alcune modifiche all’art. 184 ter – Cessazione della qualifica di rifiuto – del Testo Unico Ambientale (D.lgs. 152/06). Circolare ACER TELP 1024
|
Norme sismiche – Regione Lazio modifica elenco strutture classe d’uso III e IVLa Regione Lazio al fine di consentire una corretta scelta della Classe d’uso di una struttura in fase di progettazione esecutiva e di verifica sismica, ha modificato l’allegato 2 della DGR n.387 del 22 maggio 2009, già modificato con la Deliberazione n.489 del 17 ottobre 2012, riferito all’elenco delle strutture in classe d’uso IV (strategiche), ed in classe d’uso III (rilevanti). Circolare ACER TELP1025
|
Revisione Prezzi – Rilevamento ai fini revisionaliIl giorno 28 novembre 2019 la Commissione per il rilevamento dei prezzi ai fini revisionali, riunitasi presso il Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per il Lazio, ha approvato le rilevazioni bimestrali relative al periodo settembre – ottobre 2019. Circolare ACER TELP1029
|
INPS - Istruzioni operative per la riduzione contributiva dell’11,50%L’INPS ha fornito le istruzioni operative utili alla fruizione della riduzione contributiva dell’11,50%, confermata per l’anno corrente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con Decreto Direttoriale 24 settembre 2019. Circolare ACER SL1754
|
Apprendistato: art. 92 c.c.n.l. – Nota a verbaleL’ANCE ha trasmesso il testo dell’art. 92 del c.c.n.l. per le imprese edili e affini, integrato - di concerto con le OO.SS. Nazionali - con un chiarimento circa le modalità di svolgimento delle 8 ore destinate alla sicurezza, le quali sono aggiuntive rispetto alle 16 ore pre-assuntive. Circolare ACER SL1755
|
“Smart manager in edilizia”, il 19 dicembre il workshop conclusivoL’Ance, con il supporto di Fondirigenti, in collaborazione con SFC – Confindustria, ha realizzato il progetto “SMART Manager in Edilizia” in favore delle imprese edili con sede nel Sud. Il progetto prevede 4 workshop con le imprese sull’impatto e i vantaggi della digitalizzazione e della “lean construction” e un’indagine con i manager del settore per delineare lo stato dell’arte dell’innovazione e progettare un nuovo modello di formazione. Il 19 dicembre prossimo, in occasione di un workshop conclusivo a Roma, saranno presentati ai vertici di Fondirigenti i risultati del progetto ed in particolare il quadro delle esigenze formative, dei supporti e delle nuove competenze emergenti per la crescita competitiva delle imprese, affinché i canali di finanziamento del Fondo, anche attraverso appositi bandi, siano rivolti ai bisogni di sviluppo evidenziati dai manager del settore.
|
Ufficio Comunicazione Acer Maria Grazia Farruggia Via di Villa Patrizi 11 - 00161 Roma Tel. 0644075281 Email: farruggia@acerweb.it
|
Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella iscrizione - Gestisci la tua iscrizione
Per modificare i tuoi dati scrivi a newsletter@acerweb.it Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali: Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).
This email is confidential, do not use the contents for any purpose whatsoever nor disclose them to anyone else. If you are not the intended recipient, you should not copy, modify, distribute or take any action in reliance on it. If you have received this email in error, please notify the sender and delete this email from your system.
|
|
|
|
|