|
|
“SFIDA CAPITALE” 12 MARZO 2019 ORE 10 – CAMERA DEI DEPUTATI –Martedì 12 marzo, alle ore 10.00, presso la Camera dei Deputati, l’ACER organizza l’incontro: “SFIDA CAPITALE” Magistratura, pubblica amministrazione e imprese dialogano per contrastare la concorrenza sleale e la burocrazia “difensiva”. (Accrediti entro il 7 marzo a segreteriaorganizzativa@acerweb.it) Per il programma, consultare il link
|
15^ Edizione biennale del Salone Mediterraneo dell’Edilizia “MEDIBAT 2019”Dal 6 al 9 marzo 2019 si svolgerà la 15^ Edizione biennale del Salone Mediterraneo dell’Edilizia “MEDIBAT 2019” presso la Fiera Internazionale di Sfax (Tunisia). Questa manifestazione è considerata uno dei più importanti appuntamenti internazionali del settore dell’edilizia, in tutta la Regione Nord Africana. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito. www.salon-medibat.com
|
Partecipazione Ance al MIPIM 2019L'Ance parteciperà alla 30^ edizione del MIPIM in programma a Cannes dal 12 al 15 marzo. Clicca qui
|
Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni – Gennaio 2019E’ stato presentato alla stampa il nuovo Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni. Nel link sono disponibili tutti i materiali della presentazione.
|
Eventi "Tra tradizione e innovazione: Le imprenditrici romane si raccontano"La Camera di Commercio di Roma ed il Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria femminile organizzano l'8 marzo, a partire dalle 11, presso l’Aula del Consiglio, Via de’ Burrò 147, l’evento "Tra tradizione e innovazione: le imprenditrici romane si raccontano". Interverrà, tra le altre imprenditrici, l’Ing. Gioia Gorgerino Vice Presidente ACER al Centro Studi. Per adesioni: eventi@innovacamera.it Per il programma completo cliccare il link
|
Presentazione Architettura e Natura 2018 - 12 Marzo 2019Il 12 marzo 2019 alle ore 15.00 si terrà, presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, via di Ripetta 222, l’illustrazione dei risultati dell’edizione 2018 del premio Architettura e Natura, promosso dall’Associazione Culturale architetto Simonetta Bastelli, con esposizione dei progetti vincitori e presentazione del catalogo, realizzato anche con il contributo della Fondazione Almagià dell’ACER. Interverrà la presidente della Fondazione Almagià Charis Goretti. Nell’occasione sarà lanciato il nuovo bando e si terrà una conferenza con la partecipazione degli architetti Elizabeth Abalo Díaz, Gonzalo Alonso Núñez e Estudio Abalo Alonso Arquitectos, nell’ambito delle attività formative del Master in Progettazione del Paesaggio. Link al sito per il programma
|
Incontro con Arturo Nattino (Banca Finnat) – Gruppo Giovani ACER – giovedì 14 marzo, ore 14Giovedì 14 marzo, dalle ore 14 alle ore 15, il Gruppo Giovani organizza presso la sede ACER un incontro con Arturo Nattino, amministratore delegato di Banca Finnat. Un’occasione per conoscere la storia imprenditoriale di Arturo Nattino e quella del gruppo Banca Finnat, banca romana di lunga tradizione, che amministra e gestisce grandi patrimoni d’Italia. La banca, quotata sul segmento Star di Borsa Italiana, è specializzata nella prestazione di servizi di investimento ed advisory rivolti a clientela privata ed istituzionale, così come nella gestione di fondi immobiliari. Si prega di confermare la propria presenza alla segreteria del Gruppo Giovani ACER, scrivendo a gruppogiovani@acerweb.it Clicca qui
|
Seminario CEFMECTP – 19 MARZO ore 9 – 13Martedì 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, nel salone Convegni dell’ACER si terrà il seminario a partecipazione gratuita: “La gestione dell’elemento umano nelle organizzazioni per la salute e la sicurezza sul lavoro”. Un evento del CEFMECTP, in collaborazione con INAIL Direzione Regionale Lazio, durante il quale saranno presentati i risultati dello studio effettuato su un campione di lavoratori delle micro e piccole imprese edili, operanti sul territorio di Roma e provincia. Per tutte le informazioni, chiamare la segreteria organizzativa al numero 06 91962.281-221-230 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo segreteria@cefmectp.it Clicca qui
|
Rapporti e incontri istituzionali
Incontro in Regione con l’Assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Start- Up “Lazio Creativo” e InnovazioneIl 25 febbraio il Presidente dell’ACER ha incontrato l’Assessore Manzella per segnalare le criticità legate al disegno di legge per la revisione della materia del commercio, evidenziando in particolare quelle relative ai nuovi criteri urbanistici ed al regime transitorio.
|
Tutela acquirenti immobili da costruire: obbligatorio trascrivere il preliminareIl 14 febbraio è stato pubblicato il D.Lgs. 14/2019, con il quale il Legislatore ha introdotto anche talune modifiche in materia di tutela degli acquirenti di immobili da costruire (D.Lgs. 122/2005), tra cui quella che obbliga a stipulare il contratto preliminare di compravendita per atto pubblico o scrittura privata autenticata rendendolo, in tal modo, soggetto a trascrizione. La nuova normativa si applica solo ai contratti aventi ad oggetto immobili da costruire per i quali il titolo abilitativo edilizio sia stato richiesto o sia stato presentato successivamente al 16 marzo 2019. Circolare ACER EPU1263
|
PTPR: la Regione Lazio proroga il termine di approvazioneIl Consiglio Regionale, tenuto conto anche delle criticità evidenziate dal sistema associativo, ha disposto una proroga annuale del termine di approvazione del Piano Territoriale Paesistico Regionale al 14 febbraio 2020, per poter compiere un approfondimento più specifico sulle tematiche relative ai contenuti del Piano. Circolare ACER EPU1262
|
Piano per l’Assetto Idrogeologico (PAI): pubblicata la proposta di ridefinizione e riclassificazione delle aree allagabili nella zona fociale del fiume Tevere nel territorio di Roma CapitaleE’ stato pubblicato sul BURL l’avviso della proposta avanzata dall’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Centrale per la parziale ridefinizione e riclassificazione delle aree allagabili nella zona della foce del fiume Tevere, così come individuate nella cartografia allegata al decreto n. 7/2019 Circolare ACER EPU1261
|
Indici sintetici di affidabilità fiscale: il punto sui modelli delle costruzioniIn vista della compilazione dei modelli per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale che confluiranno nella dichiarazione Redditi 2019, da parte dei contribuenti obbligati, l’Ance predispone una sinteticaGuida riepilogativa dei principali aspetti della disciplina degli ISA. Circolare ACER CC1300
|
Detrazioni per lavori condominiali: in scadenza al 28 febbraio Scade il 28 febbraio prossimo il termine per la trasmissione, da parte degli amministratori di condominio, dei dati inerenti gli interventi di ristrutturazione (inclusi i lavori antisismici) e riqualificazione energetica effettuati su parti comuni condominiali, per le spese sostenute nel 2018. Tale comunicazione va fatta in attuazione degli obblighi previsti dal DM del MEF del 1° dicembre 2016. Circolare ACER CC1301
|
Manovra di bilancio 2019: il MEF fornisce le schede esplicative Sono state pubblicate sul sito del Dipartimento delle Finanze le schede di sintesi relative alla Manovra di Bilancio 2019, volte a fornire un approfondimento sia del Decreto Fiscale 2019 (DL n. 119/2018, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 136/2018) che della Legge di Bilancio (Legge, n. 145/2018). Circolare ACER CC1302
|
Ecobonus: on line la Guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata al 2019 È on line sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida «Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico», aggiornata al mese di febbraio 2019, che fa il punto sulla disciplina relativa alla detrazione IRPEF/IRES riconosciuta in caso di interventi di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus). Circolare ACER CC1303
|
Bonus ristrutturazioni e Bonus mobili: l’Agenzia delle Entrate aggiorna le guide Sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare sia la Guida sulle «Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali» che la Guida «Bonus mobili ed elettrodomestici», entrambe aggiornate a Febbraio 2019. L’aggiornamento consegue alla proroga di entrambi i bonus sino al 31 dicembre 2019, operata dalla legge di Bilancio 2019 (legge n. 145/2018). Circolare ACER CC1304
|
Sismabonus: agevolati anche gli immobili già riparati con i contributi post sisma del 2009 Agevolati con il Sismabonus anche i nuovi interventi antisismici eseguiti su immobili già oggetto di lavori di ripristino e riparazione, finanziati con i contributi pubblici concessi a seguito del terremoto verificatosi in Abruzzo nel 2009. Questo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, nella Risposta n.61 del 19 febbraio 2019, a commento della disposizione prevista dalla legge di Bilancio 2017 (art.1, co.3, legge 232/2016). Circolare ACER CC1305
|
Sismabonus – Asseverazione tardiva – Risposta AdE n. 64/2019Per usufruire del Sismabonus con detrazione pari al 70%, ovvero all’80%, occorre depositare, insieme al titolo edilizio abilitativo dei lavori antisismici, l’asseverazione relativa alla classe di rischio sismico precedente all’intervento, ed a quella raggiungibile a fine lavori. In caso di deposito dell’asseverazione in un momento successivo alla denuncia di inizio lavori, l’agevolazione non viene riconosciuta. Questo il principale chiarimento dell’Agenzia delle Entrate nella Risposta 19 febbraio 2019, n.64. Circolare ACER CC1306
|
Sismabonus: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (Risposta 62/2019) sulle date di autorizzazione degli interventiPer fruire del Sismabonus è necessario che le procedure autorizzatorie dell’intervento agevolato siano avviate dal 1° gennaio 2017 e, nei casi più incerti di procedimenti presentati a fine 2016 ed integrati nel 2017, può essere richiesta all’ufficio tecnico comunale l’attestazione sull’effettiva data di inizio della procedura. Circolare ACER CC1307
|
Sismabonus: l’Agenzia delle Entrate pubblica la prima GuidaSul sito dell’Agenzia delle Entrata è disponibile la prima Guida interamente dedicata alla detrazione per gli interventi antisismici (cd. Sismabonus). Il documento dal titolo “Sismabonus: le detrazioni per gli interventi antisismici” fa il punto sull’agevolazione, i beneficiari, gli interventi agevolati, la possibilità di cessione del credito e gli adempimenti necessari per accedere all’agevolazione, anche alla luce degli ultimi chiarimenti forniti nei più recenti documenti di prassi. Circolare ACER CC1308
|
Incontro con Assessore ai Lavori Pubblici della Regione LazioIl 12 febbraio l’ACER ha incontrato l’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione, Mauro Alessandri, per rappresentare le maggiori problematiche relative al comparto di riferimento, soprattutto sul tema della manutenzione stradale e della programmazione delle opere.
|
Aggiornamento della Tariffa prezzi dei Lavori Pubblici nella Regione LazioIl giorno 15 febbraio sono ripresi i lavori della Commissione per integrare la bozza di aggiornamento della Tariffa così come richiesto dal Comitato Tecnico Amministrativo del Provveditorato.
|
ANAC – Aggiornamento Linee GuidaL’ANAC ha recentemente posto in consultazione, in ragione degli ultimi sviluppi normativi, l’aggiornamento di due Linee guida emanate precedentemente. Trattasi delle Linee guida n. 4 (contratti sotto soglia) e n. 5 (commissari di gara e relativo Albo). Circolare ACER ELP1354
|
Legge di conversione del c.d. decreto semplificazioni – Illeciti professionaliÈ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio, la legge di conversione del c.d. decreto semplificazioni (DL 135/2018). Nel passaggio parlamentare di conversione, nessuna rettifica è stata introdotta rispetto alla modifica prevista dal decreto relativamente alle norme sugli illeciti professionali. Circolare ACER ELP1355
|
Codice della crisi di impresa – Pubblicazione in Gazzetta UfficialePubblicato in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 14 febbraio, il Dlgs 14/2019, relativo al “Codice della crisi d’impresa” che riscrive la disciplina delle procedure concorsuali, in sostituzione dell’attuale legge fallimentare. Circolare ACER ELP1356
|
Prevenzione incendi – edifici di civile abitazioneE’ stato pubblicato il DM 25 gennaio 2019 che modifica l’allegato al DM 16 maggio 1987 n.246 in materia di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione. Circolare ACER TELP988
|
Circolare applicativa delle Norme tecniche per le costruzioniIl Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato la circolare 21 gennaio 2019 n.7 – Istruzioni per l’applicazione dell’Aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018. Circolare ACER TELP989
|
INPS – Importi trattamenti di integrazione salariale e NASPI per anno 2019L’INPS ha comunicato gli importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennità di disoccupazione NASPI relativi all’anno 2019. Circolare ACER SL1711
|
INL – Verbalizzazione accertamenti ispettivi e mezzi di impugnazioneL’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di verbalizzazione degli accertamenti ispettivi e indicazioni sui mezzi di impugnazione attivabili da parte delle aziende. Circolare ACER SL1712
|
INL – Maggiorazioni sanzioni in materia di lavoro L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alle maggiorazioni previste su alcune sanzioni in materia di lavoro, così come introdotte dalla legge.n.145/2018 (legge di bilancio 2019). Circolare ACER SL1713
|
INL – Nota integrativa su maggiorazioni sanzioniL’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alle maggiorazioni delle sanzioni, in materia di lavoro, così come introdotte dall’art.1 comma 445 della legge n.145/2018 (legge di bilancio 2019). Circolare ACER SL1714
|
INL – Indicazioni operative sul reato di Somministrazione fraudolentaL’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito, a seguito del regime sanzionatorio introdotto dalle legge n.96/18 di conversione del c.d. “decreto dignità”, indicazioni operative in merito al reato di somministrazione fraudolenta di manodopera anche connessa all’appalto illecito. Circolare ACER SL1715
|
Indagine sul lavoroConfindustria ha avviato un’indagine sul lavoro, mirata a raccogliere dati sulla dinamica dell’occupazione, su orari e assenze dal lavoro e sulla eventuale erogazione di beni e/o servizi di welfare. Circolare ACER SL1716
|
Sicurezza – Nota ANCE su operazioni di getto del calcestruzzo. A seguito di una nota dell’ANCE in merito alla segnalazioni di alcune procedure, non in linea con la normativa sulla sicurezza sul lavoro, adottate in cantiere dalle imprese edili, nella fase di pompaggio del calcestruzzo, vengono sensibilizzate le imprese associate sulle corrette soluzioni procedurali da adottare in tali fasi, con l’obiettivo di salvaguardare la sicurezza dei lavoratori impiegati in queste attività e al fine di non incorrere nelle relative sanzioni Circolare ACER TELP990
|
Sicurezza – segnaletica cantieri stradali. È stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 22 gennaio 2019 – Individuazione delle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. Il Decreto che abroga e sostituisce il precedente DM 4 marzo 2013, entrerà in vigore il prossimo 15 marzo. Circolare ACER TELP991
|
Ufficio Comunicazione Acer Maria Grazia Farruggia Via di Villa Patrizi 11 - 00161 Roma Tel. 0644075281 Email: farruggia@acerweb.it
|
Se non vuoi più ricevere la newsletter dal sito acerweb.it clicca qui. Per modificare i tuoi dati scrivi a newsletter@acerweb.it Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali: Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).
This email is confidential, do not use the contents for any purpose whatsoever nor disclose them to anyone else. If you are not the intended recipient, you should not copy, modify, distribute or take any action in reliance on it. If you have received this email in error, please notify the sender and delete this email from your system.
|
|
|
|
|