|
|
AMBIENTE, EDILIZIA E TERRITORIO Rapporti e incontri istituzionali Incontri con il Direttore del Dipartimento Programmazione e Attuazione UrbanisticaIl 1 marzo l’Acer ha avuto un incontro con il Direttore Esposito, al fine di rappresentarle alcune criticità legate all’andamento delle procedure urbanistiche ed edilizie.
|
ANCE: incontri di approfondimento su aspetti legati alla cessione del credito per gli interventi di Superbonus 110%L’Ance sta organizzando nuovi Webinar di approfondimento della tematica del Superbonus 110% ed, in particolare, sul funzionamento delle piattaforme strutturate da PricewaterhouseCoopers e da Ernst & Young per la cessione dei crediti d’imposta derivanti da detti interventi che si terranno, rispettivamente, il 3 ed il 10 marzo p.v. Circolare ACER EPU1378
|
Roma Capitale – Avviso pubblico per reperimento di alloggi residenziali da destinare al Servizio SASSATRoma Capitale ha pubblicato un Avviso per una manifestazione di interesse volta al reperimento di 500 alloggi, sotto forma di locazione o di sublocazione, situati nel territorio dei suoi Municipi da destinare ad assistenza alloggiativa per il Servizio SASSAT. Circolare ACER EPU1377
|
Roma Capitale – competenze ai Municipi in tema di Permessi di CostruireA partire dal 1 marzo, Roma Capitale, in attuazione del Regolamento sul decentramento amministrativo, ha disposto che le domande di permesso di costruire, uguali o inferiori ai 3000 mc, dovranno essere trasmesse ed istruite direttamente ai Municipi competenti per territorio. Circolare ACER EPU1379
|
FISCALE E TRIBUTARIO Revoca del Bonus “prima casa” per abitazioni in costruzione: i chiarimenti dell’AdEIn caso di acquisto di un’abitazione in costruzione con l’agevolazione “prima casa” il termine dei 3 anni entro cui l’Agenzia delle Entrate può effettuare le verifiche necessarie ed, eventualmente, revocare il beneficio per mancato completamento dei lavori, decorre dopo tre anni dalla registrazione dell’atto di acquisto. È quanto affermato dalla Corte di Cassazione con l’Ordinanza n. 28577 del 15 dicembre 2020 che riguarda il caso di un acquisto con il beneficio “prima casa” di un’abitazione in costruzione. Circolare ACER CC1538
|
Superbonus 110%: proroga al 31 marzo della comunicazione all’AdE per cessione credito e scontoProroga al 31 marzo 2021 del termine per l’invio della comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’esercizio delle opzioni per l’utilizzo dei Superbonus tramite cessione a terzi del credito d’imposta o sconto in fattura praticato direttamente dal fornitore, relativamente alle spese sostenute nel 2020. Così stabilisce il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n.2021/51374 del 22 febbraio 2021. Circolare ACER CC1539
|
LAVORI PUBBLICI Giurisprudenza – Corte UE – Self cleaningCon la sentenza del 14 gennaio 2021 (causa C-387/19), la Corte di Giustizia UE ha fornito un chiarimento in ordine alla prassi applicativa del c.d. self cleaning Circolare ACER ELP1654
|
Consiglio di Stato – Roma Latina – Prosecuzione vecchia garaAutostrade per il Lazio Spa dovrà seguire il bando di gara, pubblicato nel 2011, per l’affidamento della progettazione e realizzazione della Roma-Latina e del collegamento autostradale Cisterna-Valmontone. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1314/2021 Circolare ACER ELP1655
|
ANAC – Consultazione pubblica – Linee guida – Affidamento in house L’ANAC ha avviato una consultazione pubblica finalizzata all’adozione delle Linee guida recanti in materia di affidamenti in house Circolare ACER ELP656
|
Corte Costituzionale – Legge appalti – Regione Sicilia – IllegittimitàLa Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della Legge siciliana sugli appalti (sentenza n. 16/2021) Circolare ACER ELP1657
|
Giurisprudenza - Subappalto c.d. necessario - IndicazioniIl Consiglio di Stato ha fornito una sua interpretazione in tema di subappalto c.d. necessario ribadendone la legittimità (Consiglio di Stato, sentenza 1308/2021) Circolare ACER ELP1658
|
Giurisprudenza – Modifica soggettiva in fase di gara - InterpretazioneSi segnala una recente pronuncia sul tema della modifica soggettiva del soggetto raggruppato o consorziato partecipante in fase di gara (TAR Toscana, sentenza 217/2021) Circolare ACER ELP1659
|
Giurisprudenza – Subappalto – Requisiti di configurazione - Interpretazione Il Consiglio di Stato si è pronunciato sui presupposti del subappalto, soffermandosi su rilevanza degli importi e incidenza della manodopera (Consiglio di Stato, sentenza 1001/2021) Circolare ACER ELP1660
|
ANAC – Aggiornamento FAQ – Linee guida n.3L’ANAC ha aggiornato e pubblicato le FAQ relative alle Linee guida su RUP (Linee guida n.3) Circolare ACER ELP1661
|
Giurisprudenza – Avvalimento tecnico operativo – Indicazione risorse – Non sussiste obbligoIl Consiglio di Stato ha fornito un’interpretazione in tema di avvalimento tecnico operativo sulla necessità dell’indicazione analitica dei mezzi e del personale messo a disposizione (Consiglio di Stato, sentenza 1514/2021) Circolare ACER ELP1662
|
SETTORE TECNOLOGICO ISTAT – indici costo costruzione di fabbricato e tronco stradaleNella specifica sezione del sito Acer “documenti/tabelle e indici statistici” sono reperibili gli indici Istat del costo di costruzione di un fabbricato residenziale e di un tronco stradale con tratto in galleria, calcolati su base 2015 = 100, aggiornati all’ultimo dato disponibile – novembre 2020. Circolare ACER TELP1145
|
Albo gestori ambientali – proroga validità iscrizioniIl Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali, ha comunicato, con propria circolare che le iscrizioni, in scadenza nell’arco temporale compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021, conservano la loro validità fino al 29 luglio 2021 (90 gg. successivi al 30 aprile - termine dello stato di emergenza) Circolare ACER TELP1146
|
Convenzione per consultazione norme UNIE’ stata rinnovata, anche per il 2021, la convenzione UNI – CONFINDUSTRIA per la consultazione della raccolta completa delle norme UNI, EN e ISO da parte delle Aziende aderenti al sistema. Circolare ACER TELP1148
|
MUD 2021 – Denuncia rifiuti prodotti nell’anno 2020È stato pubblicato, sul supplemento ordinario n.10 della Gazzetta Ufficiale n.39 del 16 febbraio 2021, il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale – MUD 2021, che sostituisce integralmente il precedente. Circolare ACER TELP1149
|
LAVORO, SINDACALE E SICUREZZA INPS - Prime indicazioni su esonero per aziende che non richiedono CIGOL’INPS, con la circolare n. 24/2021, ha fornito le prime istruzioni riguardanti l’esonero contributivo previsto dal D. L. n. 137/2020 e s.m.i., per le aziende che non richiedono nuovi trattamenti di CIGO. Circolare ACER SL1980
|
Fondo Nuove Competenze - Decreto Interministeriale 22 gennaio e Decreto Direttoriale ANPAL n. 69/2021Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2021 riguardante il Fondo Nuove Competenze (FNC), ha prorogato al 30 giugno 2021 la scadenza per la stipula degli accordi collettivi. L’ANPAL, con il Decreto Direttoriale n. 69/2021, ha recepito quanto stabilito dal Ministero e, di conseguenza, ha rimodulato i termini previsti dal precedente Avviso Pubblico. Circolare ACER SL1981
|
Convenzioni ANCE-Agenzie per il LavoroCon riferimento alle convenzioni sottoscritte dall’ANCE con le Agenzie per il Lavoro, si forniscono alcune precisazioni. Circolare ACER SL1982
|
INPS - Comunicazione su Decontribuzione SudL’INPS, con il messaggio n. 728/2021, ha comunicato la sospensione degli effetti del paragrafo 4 del precedente messaggio n. 72/2021, riguardante lo sgravio “Decontribuzione Sud”, alla luce del Decreto n. 876/2021 del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio. Circolare ACER SL1983
|
INPS - Proroga scadenza versamenti contribuzione volontariaL’INPS, con la circolare n. 34/2021, ha fornito indicazioni operative in merito alla possibilità di versare la contribuzione volontaria dovuta all’INPS, per il periodo dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, entro il 28 febbraio 2021. Circolare ACER SL1984
|
INPS - Nuove indicazioni su CIGO per COVID-19L’INPS, con la circolare n. 28/2021, ha fornito ulteriori indicazioni per la fruizione degli ammortizzatori sociali connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19 previsti dalla L. n. 178/2020 (Legge di bilancio 2021). Circolare ACER SL1985
|
INPS - Istruzioni operative su esonero “Decontribuzione Sud”L’INPS, con la circolare n. 33/2021, ha fornito istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo “Decontribuzione Sud”, con riferimento alla gestione degli adempimenti previdenziali limitatamente al periodo 1° gennaio 2021 - 31 dicembre 2021. Circolare ACER SL1986
|
INPS - Chiarimenti sulle cessazioni dei rapporti di lavoro a seguito di accordi collettivi aziendaliL’INPS, con il messaggio n. 689/2021, ha fornito ulteriori indicazioni in merito al tema della cessazione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale. Circolare ACER SL1987
|
INPS - Prime indicazioni su esonero assunzione donne “svantaggiate”L’INPS, con la circolare n. 32/2021, ha fornito prime indicazioni sull’esonero previsto dalla Legge di bilancio 2021, in favore dei datori di lavoro che assumano donne lavoratrici c.d. “svantaggiate” nell’arco nel biennio 2021-2022. Circolare ACER SL1988
|
INPS - Prime indicazioni su esonero contributivo per aziende che non richiedono i trattamenti di CIGOL’INPS, con la circolare n. 30/2021, ha fornito le prime istruzioni riguardanti l’esonero contributivo previsto dalla Legge di bilancio per l’anno 2021, per le aziende che non richiedono nuovi trattamenti di CIGO. Circolare ACER SL1989
|
INPS - Ulteriori chiarimenti su esonero assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminatoL’INPS, con il messaggio n. 832/2021, ha fornito ulteriori chiarimenti sull’esonero contributivo previsto dal Decreto Agosto per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato, intervenute nell’arco temporale 15 agosto-31 dicembre 2020. Circolare ACER SL1990
|
INPS - Chiarimenti operativi su esonero “Decontribuzione Sud”L’INPS, con il messaggio n. 831/2021, ha fornito ulteriori chiarimenti di carattere operativo in merito all’esonero contributivo “Decontribuzione Sud”. Circolare ACER SL1991
|
SICUREZZA Ministero della Salute – indicazioni su valutazione rischio e gestione contatti nei casi di infezione da varianti del COVID 19Il Ministero della Salute con la circolare n.3787 del 31 gennaio 2021 analizza la diffusione delle varianti SARS-CoV_2 (Regno Unito/Sud Africa/Brasile) a livello globale e per la valutazione del rischio e relative misure di controllo e quarantena. Circolare ACER TELP1147
|
Operazioni di getto del calcestruzzo – nota ATECAPSi forniscono indicazioni sulle corrette operazioni di pompaggio del calcestruzzo, al fine di evitare infortuni in cantiere e possibili sanzioni in caso di verifica ispettiva degli organi di vigilanza. Circolare ACER TELP1150
|
Corsi formazione sicurezza sul lavoroSi riporta di seguito la programmazione dei prossimi corsi in partenza che saranno svolti a cura del Cefme/Ctp. Circolare ACER TELP1151
|
Bando INAIL ISI 2020 – Comunicazione delle dateSono state pubblicate, sul sito dell’INAIL, le date utili per l’inoltro della richiesta di finanziamenti ai fini della realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Circolare ACER TELP1152
|
COIMA: RAPPORTO SUGLI UFFICI DEL FUTUROI principali risultati di un’indagine che COIMA (leader nella gestione di patrimoni immobiliari per conto di gestori istituzionali) ha svolto tra ottobre e gennaio 2021 con un gruppo di aziende che dispongono di uffici in Italia, e in particolare a Milano. https://www.acerweb.it/coima-rapporto-sugli-uffici-del-futuro/ ISTAT: PRODUZIONE COSTRUZIONI DICEMBRE 2020L’ISTAT ha pubblicato la nota mensile contenente i dati sulla produzione nel settore delle costruzioni, relativi al mese di dicembre 2020. Dopo tre anni di crescita la produzione torna a diminuire, in un anno fortemente segnato dagli effetti dell’emergenza sanitaria; per trovare un risultato più sfavorevole occorre risalire al 2013, quando si registrò un calo del 10,2%. https://www.acerweb.it/istat-produzione-costruzioni-dicembre-2020/ UNIONCAMERE: COSTRUZIONI E DIGITALE SOSTERRANNO LA DOMANDA DI LAVORO. A GENNAIO 116.000 ENTRATE IN MENO DEL 2020A gennaio, le imprese intendono stipulare poco meno di 346mila contratti di lavoro, il 25% in meno di quanto preventivato a gennaio 2020, secondo il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da UNIONCAMERE e ANPAL. https://www.acerweb.it/unioncamere-costruzioni-e-digitale-sosterranno-la-domanda-di-lavoro-a-gennaio-116-000-entrate-in-meno-del-2020/ DUFF & PHELPS: COVID-19 IL SENTIMENT SUL MERCATO IMMOBILIARE AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2020Gli esperti di DUFF&PHELPS osservando l’andamento volatile dei mercati e gli effetti della pandemia sugli indicatori utilizzati nell’analisi del mercato immobiliare, ritengono opportuno recepire il perdurare di condizioni di incertezza in tutte le asset class immobiliari. https://www.acerweb.it/duff-phelps-covid-19-il-sentiment-sul-mercato-immobiliare-aggiornamento-dicembre-2020/ ISTAT: NOTA MENSILE SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA GENNAIO 2021Per l’ISTAT le prospettive economiche internazionali sono in graduale miglioramento. Nel quarto trimestre, il Pil cinese e quello degli Stati Uniti hanno entrambi segnato un aumento rispetto ai tre mesi precedenti. https://www.acerweb.it/istat-nota-mensile-sullandamento-delleconomia-italiana-gennaio-2021/ POLITECNICO DI MILANO: SMART BUILDING REPORT 2021Il Report fa riferimento alle rilevazioni effettuale nel corso del 2019, quindi in una situazione pre pandemica, e per questo attendibile in termini di trend, in quanto non viziata dalle forti oscillazioni che sicuramente caratterizzeranno i dati del 2020 e che verranno presentati a Novembre. https://www.acerweb.it/politecnico-di-milano-smart-building-report-2021/
|
Ufficio Comunicazione Acer Maria Grazia Farruggia Via di Villa Patrizi 11 - 00161 Roma Tel. 0644075281 Email: farruggia@acerweb.it
|
Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella iscrizione - Gestisci la tua iscrizione
Per modificare i tuoi dati scrivi a newsletter@acerweb.it Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali: Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).
This email is confidential, do not use the contents for any purpose whatsoever nor disclose them to anyone else. If you are not the intended recipient, you should not copy, modify, distribute or take any action in reliance on it. If you have received this email in error, please notify the sender and delete this email from your system.
|
|
|
|
|