+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Il Vicepresidente Lorenzo Sette alla presentazione del volume “Responsabilità e risarcimento” (BLB Studio Legale): “Sul superbonus, imprenditori e famiglie danneggiati dai continui cambi normativi”

26 Settembre 2024

“Per il mercato il superbonus ha rappresentato una grande opportunità, importante anche nell’ottica di un rinnovamento del patrimonio immobiliare italiano. Ma gli imprenditori sono stati danneggiati dai continui cambi normativi. Se ne contano quasi 40: sono stati devastanti, perché hanno significato non poter fare programmazione”. Il Vicepresidente al Centro Studi Ance Roma – ACER, Lorenzo Sette, ha preso parte, presso la sede di BLB Studio Legale, alla presentazione del volume “Responsabilità e risarcimento”, curato dall’avv. Mario Benedetti.

 

Lorenzo Sette alla presentazione del volume "Responsabilità e risarcimento"Lorenzo Sette alla presentazione del volume "Responsabilità e risarcimento"Lorenzo Sette alla presentazione del volume "Responsabilità e risarcimento"

 

Il Vicepresidente è intervenuto sul tema del superbonus, mettendo in evidenza le difficoltà incontrate dal mondo imprenditoriale. “Certamente c’è stato chi, di fronte alla possibilità di un facile guadagno, si è improvvisato imprenditore edile. Imprese nate e morte, svanite nel nulla. Aggiungo, però, che solo il 3% delle truffe si è annidato nel superbonus”. “Dobbiamo ricordare – ha proseguito poi Sette – che la filiera delle costruzioni è un settore trainante della nostra economia. La Cassa Edile di Roma e provincia ha registrato nel 2020 oltre 28mila operai, divenuti più di 45mila nel 2023: dietro questi numeri ci sono operai, figure tecniche, segreterie. Ci sono famiglie, c’è occupazione. Senza certezza del diritto, però, il patto di fiducia con lo Stato viene meno. A restarci in mezzo sono state sia le imprese – molte in fortissima crisi di liquidità – sia i cittadini, alle prese con lavori mai avviati o conclusi”.

Post precedente In associazione “Un caffè con” Orazio Campo, Commissario straordinario Ater Roma: “L’apporto del privato è necessario, ragioniamo su linee di intervento comuni” Post successivo Sostenibilità, il Vicepresidente Sette alla “Hilti Infrastructure Academy 2024”: “Richiede investimenti che non possono gravare solo sulle imprese. Puntare su digitalizzazione e cultura diffusa”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy