|
|
WORKSHOP | “I VANTAGGI DELL’UTILIZZO DELLA CANAPA NELLA BIOEDILIZIA” | 6 marzo 2020 – dalle 09:00 alle 15:00 | Sede CEFMECTP Via Monte Cervino, 8 Pomezia (RM)L’evento – parte del progetto formativo “I Laboratori di Architettura Sostenibile” – presenta ai partecipanti una giornata volta ad integrare competenze professionali con competenze specifiche inerenti al settore della bioedilizia e dei materiali “green”. Il settore dell’edilizia tradizionale, entrato in crisi nel 2007, ritrova oggi un mercato con esigenze diverse, alle quali gli operatori devono essere pronti a fornire risposte esaurienti e competenti. L’evoluzione dei materiali e delle tecnologie produttive, la crescente cultura della sostenibilità ambientale, la necessità di vivere sano sono solo i punti di partenza per un nuovo modo di immaginare, progettare e costruire. Programma e info
|
ARCHITETTURA E NATURA 2020: EVENTO DI PRESENTAZIONE – 13 MARZO ORE 14.00 SALONE CONVEGNI ACERVenerdì 13 marzo, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, nel Salone Convegni dell’ACER, sarà presentata l’edizione 2020 di “Architettura e Natura”, promossa dall’Associazione Architetto Simonetta Bastelli, e dei bandi relativi al premio Simonetta Bastelli. Si partirà con la presentazione dei risultati del workshop e del concorso della VIIa edizione, con la mostra dei progetti e la presentazione del catalogo che li raccoglie. Saranno illustrati i nuovi bandi del premio e i temi del workshop e del convegno, che si volgeranno a San Venanzo, in Umbria sempre nel mese di settembre. Punto centrale dell’evento la conferenza dell’architetto Jordi Bellmunt Chiva dell’Università della Catalogna. Interverrà in apertura dei lavori la Presidente della Fondazione Almagià Charis Goretti. https://www.acerweb.it/architettura-e-natura-2020-evento-di-presentazione-13-marzo-ore-14-00-salone-convegni-acer/
|
Eventi PROGETTI DI INNOVAZIONE DIGITALE – AVVISO PUBBLICO “Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio”- DOMANDE DAL 4 MARZO 2020Obiettivo del bando, promosso dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, rafforzare la competitività del sistema produttivo del territorio promuovendo Progetti di innovazione digitale riguardanti l’introduzione di tecnologie digitali e di soluzioni ICT che, in coerenza con l’“Agenda Digitale Europea”, con la “Strategia Nazionale per la Crescita Digitale”, con l’“Agenda Digitale Lazio” e con le priorità della “Smart Specialization Strategy (S3)”, sostengano la trasformazione aziendale di processo e di prodotto. La presentazione della domande a sportello deve avvenire tramite PEC a partire dalle ore 12:00 del 4 marzo 2020 e fino alle entro le ore 18:00 del 21 aprile 2020, previa finalizzazione del Formulario relativo al singolo Progetto, tramite la piattaforma GeCoWEB, aperta dalle ore 12:00 del 5 febbraio 2020 e fino alle ore 12:00 del 21 aprile 2020. https://www.acerweb.it/por-fesr-lazio-2014-2020-progetti-di-innovazione-digitale-avviso-pubblico-contributi-per-il-sostegno-dei-processi-di-digitalizzazione-delle-imprese-del-lazio/
|
ISTAT: NEL III TRIMESTRE 2019 COMPRAVENDITE IN CRESCITA, +1,2%Secondo l’Istat, nel terzo trimestre 2019 sono 183.479 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Depurate della componente stagionale, aumentano dell’1,2% rispetto al trimestre precedente (+1,2% il settore abitativo e +1,7% l’economico). https://www.acerweb.it/istat-nel-iii-trimestre-2019-compravendite-in-crescita-12/
|
OICE: APPALTI, NEL 2019 +60% GARE BIML’OICE, l’Associazione nazionale delle società di ingegneria e architettura, ha presentato i dei dati del terzo Rapporto sulle gare pubbliche 2019 che prevedono l’utilizzo delle metodologie digitali Bim (Building Information Modeling) nell’ambito delle procedure di affidamento di servizi di ingegneria e architettura. https://www.acerweb.it/oice-appalti-nel-2019-60-gare-bim/
|
CBRE: REAL ESTATE MARKET OUTLOOK 2020 – UFFICISecondo l’ufficio studi di CBRE, che ha realizzato l’annuale report Real Estate Outlook 2020, il mercato uffici in Italia è ancora in espansione, sostenuto da fondamentali in continuo miglioramento e domanda in buona salute, incarnata in particolar modo dal settore della consulenza strategica e dagli operatori del flexible space, che nel corso del 2019 hanno consolidato la propria presenza nelle due principali città italiane. https://www.acerweb.it/cbre-real-estate-market-outlook-2020-uffici/
|
ANCE – Commissione Referente per l’Edilizia e il territorioIl 13 febbraio gli uffici dell’ACER hanno partecipato alla RET dell’ANCE che si è svolta congiuntamente a quella del Centro Studi e del Settore Economico-Fiscale e Tributario, nel corso della quale, in relazione al settore delle costruzioni private, è stata affrontata la questione legata all’assoluta necessità di intervenire al fine di superare le criticità legate alla trascrizione del contratto preliminare nell’ambito della normativa sulla tutela acquirenti degli immobili da costruire. È stato, altresì, fatto un breve esame sui reflessi per il settore derivante dagli NPL (ovvero i crediti bancari deteriorati).
|
ANCE - Gruppi di lavoro sulla revisione del Testo Unico dell’Edilizia e del DM 1444/68Il 26 febbraio gli uffici dell’ACER hanno partecipato alla riunione congiunta dei due gruppi di lavoro, nell’ambito della quale, è stata discussa la proposta in relazione al tema delle distanze tra fabbricati avanzata da ANCE e finalizzata a riformulare quella elaborata dal MIT.
|
Regione Lazio: pubblicato il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR)Il 13 febbraio la Regione Lazio ha pubblicato il Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) approvato definitivamente lo scorso agosto. Circolare ACER EPU1304
|
Regione Lazio: adozione variante al PTPR (Piano Territoriale Paesaggistico Regionale)La Giunta regionale, dopo l’avvenuta pubblicazione del PTPR, ha adottato una variante finalizzata ad implementare, all’interno del piano, l’individuazione dei beni paesaggistici di cui all’articolo 134, comma 1, lett. a), b) e c) del D.Lgs. 42/2004. Circolare ACER EPU1306
|
Bonus “prima casa” già fruito, escluso per la seconda pertinenza da accorpareIl contribuente già proprietario di un'abitazione e di un'autorimessa, acquistate usufruendo dell'agevolazione “prima casa”, non può nuovamente avvalersi di tale beneficio se acquista un'ulteriore autorimessa, attigua a quella di sua proprietà, anche se si obbliga a unirle materialmente e a "fonderle" in catasto, dando origine ad un’unica unità immobiliare. L'agevolazione è, infatti, ammessa limitatamente ad una sola pertinenza per ciascuna categoria. Lo ribadisce l’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 66 del 20 febbraio 2020. Circolare ACER CC1418
|
Sismabonus acquisti: l’Ance aggiorna la guidaL’ANCE aggiorna la guida “Sismabonus sull’acquisto di unità immobiliari antisismiche” alla luce delle ultime modifiche intervenute in relazione alle modalità applicative della disciplina (cfr. Legge di Bilancio 2020, Risposte dell’Agenzia delle Entrate n. 5 del 16 gennaio 2020 e n. 70 del 20 febbraio 2020, DM n. 24 del 9 gennaio 2020). Circolare ACER CC1417
|
Valorizzazione edilizia – Esclusi i fondi immobiliariNegata la tassazione agevolata dei trasferimenti immobiliari a favore del fondo immobiliare che intende ristrutturare interi fabbricati per la successiva vendita. I fondi di investimento immobiliari, infatti, non sono assimilabili alle imprese di costruzione a cui è riconosciuta l’agevolazione connessa alla valorizzazione edilizia. Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 70 del 20 febbraio 2020 riguarda una Società di gestione di risparmio (SGR) che ha acquisto, con asta pubblica, un complesso immobiliare per conto di un fondo comune di investimento immobiliare (FIA), e che entro i 10 anni dalla compravendita, intende vendere i fabbricati ristrutturati attraverso una serie di interventi edilizi. Circolare ACER CC1416
|
Fisco e rigenerazione urbana: un processo sostenibileL’ANCE ha realizzato una brochure che illustra i vantaggi fiscali delle operazioni complesse di rigenerazione urbana, descrivendo il processo virtuoso che può attivarsi utilizzando due importanti agevolazioni fiscali, introdotte, grazie all’azione dell’Associazione stessa, dal cd. Decreto Crescita 2019. Circolare ACER CC1415
|
Bonus Facciate: Prime indicazioni dell’Agenzia delle EntrateBonus facciate per tutti i contribuenti, a prescindere dal reddito che producono, con riferimento a qualsiasi categoria di edificio, compresi gli edifici strumentali. Questa l’ampio ambito applicativo della detrazione introdotta dalla Legge di Bilancio 2020 ed analizzata per la prima volta dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n.2/E del 14 febbraio 2020. Circolare ACER CC1414
|
Ritenute appalti e subappalti. Schemi riepilogativiCon riferimento alla nuova disciplina in tema di versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti, introdotta dall’art.4 del DL 124/2019, convertito con modifiche in legge 157/2019, al fine di fornire un contributo pratico alla gestione dei nuovi adempimenti e per venire incontro alle numerose richieste pervenute, l’Ance ha predisposto un un fac-simile di autocertificazione d’esonero dalla disciplina in base ai requisiti contrattuali e uno schema di sintesi dei controlli che il committente principale o l’appaltatore (in qualità di committente del subappaltatore) deve effettuare. Circolare ACER CC1413
|
Codice della crisi d’impresa – Nomina organi di controllo nelle s.r.l. – Riapertura del termineRiaperto il termine per la nomina obbligatoria degli organi di controllo nelle s.r.l., scaduto il 16 dicembre 2019, che viene spostato al 30 aprile 2020, coincidente con quello di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2019. Circolare ACER CC1412
|
Ritenute fiscali negli appalti e subappalti: la Circolare dell’Agenzia delle EntrateL’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti nella Circolare n. 1/E del 12 febbraio 2020, sulla nuova disciplina relativa al versamento delle ritenute fiscali negli appalti e subappalti introdotta dall’art. 4 del DL 124/2019 convertito con modifiche dalla legge 157/2019. Circolare ACER CC1411
|
Bonus Facciate: il punto dell’ANCEIn attesa dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sugli aspetti applicativi del Bonus Facciate introdotto dalla legge di Bilancio 2020, l’ANCE mette a disposizione un primo Dossier riepilogativo che illustra i principali profili della nuova detrazione. Circolare ACER CC1410
|
L’AdE risponde: IVA agevolata al 10% per costruzioni di interesse collettivoPer la costruzione di edifici destinati a “case di cura” e, in generale, al perseguimento di finalità di interesse collettivo, si applica l’aliquota IVA del 10%. L'estensione delle agevolazioni fiscali e tributarie stabilite per la costruzione di case di abitazione non di lusso è, infatti, ancora validamente applicabile. A chiarirlo è l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 41 del 10 febbraio 2020. Circolare ACER CC1409
|
Bonus mobili: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guidaL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato sul proprio sito internet la Guida «Bonus mobili ed elettrodomestici» (febbraio 2020) a seguito della proroga operata dalla Legge di Bilancio 2020. Circolare ACER CC1408
|
CONSIP – Mepa – Novità su gare di lavoriLa centrale acquisti del Ministero del Tesoro, nonché soggetto aggregatore per gli appalti pubblici, ha ampliato il suo raggio di azione anche agli appalti di lavori. Circolare ACER ELP1432
|
Giurisprudenza – OEPV – Elementi soggettivi – Valutazione offerta tecnica – AmmissibilitàIl Consiglio di Stato, nel caso di procedura gestita tramite OEPV, ha ammesso la possibilità di valutare un requisito soggettivo del concorrente ponendo, tuttavia, determinate condizioni a tale facoltà (sentenza 611/2020). Circolare ACER ELP1433
|
ANAC – Costo manodopera – Verifica congruitàL'ANAC ha affermato che, nel caso di offerta con sensibile riduzione del costo della manodopera, non basta dimostrare il rispetto formale delle tabelle ministeriali sul costo del lavoro (Delibera 40/2020). Circolare ACER ELP1434
|
Giurisprudenza – Sgr di Cassa Depositi e Prestiti – Obbligo applicazione Codice dei contrattiIl Consiglio di Stato ha affermato che Cdp Investimenti Sgr spa, nello svolgimento della sua attività istituzionale, è obbligata all’applicazione del Codice dei contratti (sentenza n.964/2020) Circolare ACER ELP1435
|
Pagamenti – Cassa Depositi e Prestiti – Operazione liquiditàCassa Depositi Prestiti spa, per accelerare i tempi dei pagamenti a favore delle imprese che vantano crediti con gli enti locali, ha avviato 'operazione che consente di anticipare liquidità alle amministrazione pubbliche. Circolare ACER ELP1436
|
Tasso di interesse – Ritardati pagamentiPubblicato il Comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze che fissa la percentuale degli interessi legali di mora da applicare per ritardati pagamenti nelle transazioni commerciali. Circolare ACER ELP1437
|
Giurisprudenza – Project financing – Soglia minima offerta tecnica – Esclusione promotoreIl Consiglio di Stato ha affermato che, nel caso di affidamento di concessione tramite project financing, l'amministrazione appaltante può porre una soglia minima di sbarramento rispetto al punteggio tecnico (sentenza 1005/2020) Circolare ACER ELP1438
|
Manifestazione di interesse – A.T.E.R. di RietiL’A.T.E.R. di Rieti ha pubblicato un avviso, per acquisire manifestazioni di interesse per la partecipazione ad una procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di efficientamento energetico e manutenzione straordinaria degli immobili A.T.E.R. siti in via dei Salici – Rieti. Circolare ACER ELP1439
|
INPS - Importi trattamenti di integrazione salariale e NASpI 2020L’Inps ha comunicato gli importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale e dell’indennità di disoccupazione NASpI relativi all’anno 2020. Circolare ACER SL1771
|
INPS - Indicazioni su pensione anticipata “Opzione donna”L’INPS ha fornito ulteriori indicazioni in merito all’accesso alla pensione anticipata c.d. “Opzione donna”. Circolare ACER SL1772
|
INAIL - Istanze “OT23”Si ricorda il termine del 29 febbraio p.v. entro il quale i datori di lavoro dovranno inviare, attraverso il portale dell’INAIL, le istanze per la riduzione dei tassi assicurativi per l’annualità 2020. Circolare ACER SL1773
|
INPS - Requisiti di accesso ai trattamenti pensionisticiL’INPS ha comunicato che, a decorrere dal 1° gennaio 2021, i requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici - così come adeguati agli incrementi della speranza di vita - non sono aumentati. Circolare ACER SL1774
|
Sicurezza – Sportello informativo ASL Roma 3Il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro – S.Pre.S.A.L., della ASL Roma 3, ha attivato uno Sportello informativo al quale possono rivolgersi, il mercoledì dalle 14,00 alle 18,00, tutte le aziende e le varie figure della prevenzione infortuni sul lavoro Circolare ACER TELP1041
|
Ufficio Comunicazione Acer Maria Grazia Farruggia Via di Villa Patrizi 11 - 00161 Roma Tel. 0644075281 Email: farruggia@acerweb.it
|
Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella iscrizione - Gestisci la tua iscrizione
Per modificare i tuoi dati scrivi a newsletter@acerweb.it Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali: Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).
This email is confidential, do not use the contents for any purpose whatsoever nor disclose them to anyone else. If you are not the intended recipient, you should not copy, modify, distribute or take any action in reliance on it. If you have received this email in error, please notify the sender and delete this email from your system.
|
|
|
|
|