|
|
IN EVIDENZA Webinar ANCE | “PNRR: gli investimenti e le riforme gestiti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili” | 25 maggio – ore 16.30 | ZoomMartedì, 25 maggio – dalle ore 16.30 alle ore 18.00 – si terrà il webinar ANCE: “PNRR: gli investimenti e le riforme gestiti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili”. All’incontro, ci sarà l’intervento del Prof. Giuseppe Catalano – Coordinatore della Struttura Tecnica di Missione per l’indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l’alta sorveglianza del Ministero che illustrerà le misure del PNRR di competenza del MIMS, che gestirà una fetta importante delle risorse destinate ad interventi di interesse per il settore delle costruzioni. Si tratta di investimenti essenziali per la transizione ecologica e digitale, come quelli per la mobilità, la logistica, gli schemi idrici e la rigenerazione urbana. https://www.acerweb.it/webinar-ance-pnrr-gli-investimenti-e-le-riforme-gestiti-dal-ministero-delle-infrastrutture-e-della-mobilita-sostenibili-25-maggio-ore-16-30-zoom/
|
WEBINAR ANCE | “Il subappalto: criticità e prospettive” | 27 maggio ore 15.30 | Giovedì 27 maggio p.v., alle ore 15.30, l’ANCE organizza un Webinar dal titolo “Il subappalto: criticità e prospettive”. L’incontro ha lo scopo di fare il punto sulla disciplina del subappalto nei contratti pubblici, che presenta rilevanti incertezze, derivanti anzitutto dai suoi profili di non conformità con il diritto comunitario. Sarà visibile direttamente sulla Home Page del portale dell’Ance (www.ance.it) https://www.acerweb.it/webinar-ance-il-subappalto-criticita-e-prospettive-27-maggio-ore-15-30-save-the-date/
|
Eventi WEBINAR FIDIMPRESA ITALIA / ANCE LAZIO | Presentazione della piattaforma CDP per la cessione del credito su interventi di ristrutturazione edilizia ed efficientamento energetico – 20 maggio, ore 15Giovedì 20 maggio – alle ore 15 – Ance Lazio in collaborazione con FIDIMPRESA terrà un webinar sui bonus edilizi, durante il quale sarà presentata la piattaforma CDP (Cassa Depositi e Prestiti) per la cessione dei crediti di imposta maturati sugli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico. Locandina e programma
|
SCENARI IMMOBILIARI – RAPPORTO 2021 SUL MERCATO IMMOBILIARE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO – MARTEDÌ 25 MAGGIO 2021 | ORE 10.00 – 13.15info e programma
|
I LUNEDI DELL’ARCHITETTURA SUPERBONUS: UN PROBLEMA ANCORA APERTO 31 maggio 2021 zoom ore 16.00 -17.00“I piccoli proprietari e il rischio di revocatoria fiscale” Diverse problematiche affrontate in questa importante iniziativa promossa da IN/ARCH Lazio: dal ruolo della Soprintendenza, a quello difficile dei professionisti asseveratori, dalla frammentazione dei bonus, alla complessità della normativa, ai rischi che corrono le famiglie con il meccanismo del credito fiscale. Programma
|
SMART BUILDING ROADSHOW 2021 “Digitalizzazione, green deal, resilienza: tre sfide per la ripresa” – 7 maggio/4 novembre 2021Dalla collaborazione tra ANITEC-ASSINFORM, ANCE e SMART BUILDING ITALIA, il Roadshow sull’innovazione tecnologica degli edifici. Obiettivo del roadshow è da sempre quello di costruire una cultura dell’innovazione in un ambito strategico, com’è quello dell’edilizia, facendo dialogare i protagonisti della rivoluzione digitale con tutti gli operatori della filiera. Il Roadshow 2021 varerà una inedita versione ibrida, con alcuni eventi in presenza e altri a distanza in diretta streaming sulla piattaforma SBI Network, consentendo a tutti i partecipanti di svolgere attività di matchmaking B2B. Programma
|
BONUS EDILIZI Superbonus 110%: compatibilità con contributi pubbliciL’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile cumulare il Superbonus 110% con i contributi pubblici concessi per interventi di ricostruzione degli edifici a seguito di eventi sismici. Circolare ACER BE5
|
Superbonus 110%: proroga scadenza della misuraIl DL 59/2021 ha prorogato il Superbonus 110% che scadrà il 31 dicembre 2022, per gli interventi eseguiti dai condomini. Scadrà, invece, il 30 giugno 2023 (termine estendibile al 31 dicembre 2023, a condizione che al 30 giugno 2023 sia stato eseguito almeno il 60% dei lavori), per gli interventi eseguiti dagli IACP, comunque denominati, nonché dagli enti aventi le stesse finalità. Circolare ACER BE6
|
ANCE: nuovo accordo con Gruppo BPER per Superbonus 110% e gli altri bonus ediliziL’ANCE e Gruppo BPER hanno siglato un accordo che comprende soluzioni dedicate agli associati per massimizzare l’efficacia degli incentivi previsti dal Decreto Rilancio (Superbonus 110% e altri Bonus Edilizi) e favorire il rilancio del comparto edilizio. Circolare ACER BE7
|
ANCE LAZIO: Webinar con FIDIMPRESA ITALIA su Superbonus 110% e Bonus ediliziANCE LAZIO e FIDIMPRESA ITALIA hanno organizzato un Webinar per il 20 maggio p.v. alle ore 15:00, per la presentazione della piattaforma di Cassa Depositi e Prestiti per la cessione dei crediti di imposta maturati sugli interventi di ristrutturazione edilizia e di efficientamento energetico. Circolare ACER BE8
|
Bonus Facciate: Agenzia delle Entrate su requisito della “visibilità delle facciate”L’Agenzia dell’Entrate ha fornito chiarimenti sul requisito della visibilità delle facciate dalla strada, ai fini dell’ammissibilità della misura, affermando che sono ammesse all'agevolazione anche le spese di manutenzione straordinaria finalizzate al recupero dell'involucro esterno della palazzina che risulta parzialmente visibile da una via privata ad uso pubblico. Circolare ACER BE9
|
FISCALE E TRIBUTARIO Bonus Valorizzazione edilizia – Vendita nuove unità in costruzione – R. 305/2021L’Agenzia delle Entrate si è espressa, nella Risposta n.305 del 29 aprile 2021, in relazione ad un’istanza d’interpello in merito all’applicazione degli “incentivi alla valorizzazione edilizia”, introdotti dall’art.7 del D.L. 34/2019 (cd “Decreto crescita”, convertito dalla legge 58/2019. Circolare ACER CC1555
|
Contrasto all’evasione, contenzioso tributario e attività di consulenza – C.M. 4/E/2021Verifiche antievasione, specie per l’utilizzo in compensazione di crediti fiscali IVA e da imposte dirette, attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza e ai servizi ai contribuenti. Questi i temi affrontati dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare n.4/E del 7 maggio 2021, nella quale vengono evidenziati gli indirizzi operativi per i propri Uffici, anche alla luce delle disposizioni contenute nel D.L. 41/2021 (cd. “Decreto Sostegni”)[1], incorso di conversione in legge, che ha previsto, tra l’altro, la ripresa delle attività di prevenzione, contrasto all’evasione e notifica degli atti relativi ai controlli fiscali (accertamenti, atti di contestazione o di irrogazione delle sanzioni e atti di recupero dei crediti di imposta). Circolare ACER CC1556
|
LAVORI PUBBLICI Giurisprudenza – Escussione garanzia provvisoria – Questione legittimità costituzionaleIl CdS ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità delle norme che precludono l’applicabilità della più favorevole disciplina sanzionatoria sopravvenuta in tema di escussione della garanzia provvisoria (CdS, Ordinanza 26 aprile 2021 n. 3299) Circolare ACER ELP1714
|
Legge di Bilancio 2020 - Progettazione per messa in sicurezza territorio – Assegnazione contributiPubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che assegna, agli enti locali richiedenti, per l’anno 2021, contributi per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Circolare ACER ELP1715
|
Decreto Legge 59/2021 – PNRR – Fondi nazionali complementari a quelli europeiPubblicato il Decreto Legge 59/2021 recante "Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti". Circolare ACER ELP1716
|
ANAC – Codice dei contratti e Legge Europea 2019/2020 – Testo Audizione SenatoIl Presidente dell'ANAC intervenuto in Senato in merito al DDL “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge Europea 2019-2020”. Circolare ACER ELP1717
|
Settore Tecnologico Osservatorio normativo ambientaleÈ stata presentata dall’ANCE la prima edizione dell’Osservatorio Normativo Ambientale che raccoglie leggi e provvedimenti regionali in materia di ambiente, sostenibilità e gestione dei rifiuti, pubblicati dal 1° gennaio al 28 aprile 2021. Circolare ACER TELP1174
|
Privacy – avvertimento del Garante in merito ai Certificati verdi per COVID-19È stata pubblicata la Delibera 23 aprile 2021 del Garante per la protezione dei datai personali – Avvertimento in merito ai trattamenti effettuati relativamente alla certificazione verde per COVID-19, prevista dal decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 (Provvedimento n. 156). Circolare ACER TELP1175
|
Finanziamenti per interventi su impianti e strutture sportiveL’Istituto superiore per il credito sportivo ha annunciato l’apertura di una serie di bandi, riservati a Enti locali e Regioni, per interventi finalizzati al miglioramento dell’impiantistica sportiva, anche scolastica, e agli investimenti sulle piste ciclabili e i ciclodromi: Circolare ACER TELP1176
|
Prevenzione incendi – proroga termini adeguamento edifici civile abitazionePer effetto della proroga dello stato di emergenza al prossimo 31 luglio, come deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 21 aprile 2021, slitta al 31 gennaio 2022 il termine per l’adeguamento di quanto previsto all’articolo 3, comma 1, lettera b, del DM 25 gennaio 2019, in materia di gestione della sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione di altezza superiore a 12 metri. Circolare ACER TELP1177
|
LAVORO, SINDACALE E SICUREZZA SANEDIL - Bando per borse di studioSANEDIL ha promosso un bando per l’assegnazione di n. 26 borse di studio ai figli fiscalmente a carico dei lavoratori edili e ai medesimi lavoratori iscritti al Fondo, studenti presso atenei pubblici, che abbiano conseguito il diploma di laurea o frequentino, con profitto, corsi di laurea in ambito medico/sanitario. Circolare ACER SL2029
|
INPS - Indicazioni operative per esonero contributivo alternativo alla CIGOL’INPS, con il messaggio n. 1836/2021, ha fornito istruzioni operative per l’accesso all’agevolazione contributiva di cui al D. L. n. 137/2020, prevista per i datori di lavoro che abbiano fruito degli ammortizzatori sociali con causale “COVID-19” nel mese di giugno 2020, e che non ne abbiano fruito nei mesi di novembre-dicembre 2020 e di gennaio 2021, ai sensi del Decreto sopracitato. Circolare ACER SL2030
|
Programma “Garanzia Giovani”: nuovo portaleL’ANPAL, sul proprio sito istituzionale, ha reso noto l’avvio del nuovo portale nazionale online dedicato al programma “Garanzia Giovani”, che mira all’inserimento dei giovani nel mondo lavoro e di cui l’Agenzia è Autorità di gestione. Circolare ACER SL2031
|
SICUREZZA Protocollo aziendale anti contagio del 6 aprile 2021 – documento ConfindustriaL’ANCE segnala che Confindustria ha elaborato, sulla base del Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Co V-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro del 6 aprile 2021, un documento che può essere utile per l’aggiornamento dei Protocolli aziendale anti contagio. Circolare ACER TELP1178
|
Webinar ANCE | “La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro – I ruoli individuati dal Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e la delega di funzioni” | 28 maggio, ore 9Il webinar ANCE: “La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro – I ruoli individuati dal Decreto legislativo 9 aprile 2008, n.81 e la delega di funzioni”, si terrà il 28 maggio 2021, alle ore 9 su piattaforma Zoom. Per partecipare, occorre scrivere all’indirizzo e-mail relazioniindustriali@ance.it, entro il 21 maggio. programma
|
IDEALISTA: RENDIMENTI IMMOBILIARI IN CRESCITA IN ITALIA NELL’ANNO DELLA PANDEMIA. I VALORI PER CITTÀI rendimenti offerti dagli immobili sono cresciuti in tutti i segmenti del property nonostante la pandemia rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, secondo idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Secondo lo studio realizzato da Idealista, che mette in relazione i prezzi di vendita e di locazione di diversi prodotti immobiliari per calcolare la loro redditività lorda, i locali commerciali (negozi) rimangono l’investimento più profittevole con una redditività lorda dell’11,4%, rispetto all’11,1% di 12 mesi fa (in calo dello 0,4 %rispetto al trimestre scorso). Acquistare un ufficio per metterlo a reddito rende l’8,6%, la redditività delle abitazioni si attesta al 7,5%, in aumento di 6 punti base rispetto al primo quarter del 2020, mentre i box si fermano al 6,5%. https://www.acerweb.it/idealista-rendimenti-immobiliari-in-crescita-in-italia-nellanno-della-pandemia-i-valori-per-citta/ FIAIP/ENEA: RAPPORTO ANNUALE SULL’ANDAMENTO DEL MERCATO IMMOBILIARE URBANO 2020 E LE PREVISIONI 2021La FIAIP, in collaborazione con ENEA e I-COM, Istituto per la Competitività, ha presentato il “Rapporto Annuale sull’andamento del mercato immobiliare urbano 2020 e le previsioni di mercato per il 2021”. Il Rapporto fornisce una fotografia delle dinamiche del mercato immobiliare rispetto alla variabile della prestazione energetica degli edifici e delle abitazioni. Il Report si concentra sul “sentiment di mercato” degli operatori orientato al presente e, in particolar modo, all’andamento futuro delle compravendite e delle locazioni, sulla base dei valori medi di mercato di immobili, uffici, negozi e parcheggi delle principali città capoluogo di regione, suddivise per quartieri e/o municipalità. https://www.acerweb.it/fiaip-enea-rapporto-annuale-sullandamento-del-mercato-immobiliare-urbano-2020-e-le-previsioni-2021/
|
Ufficio Comunicazione Acer Maria Grazia Farruggia Via di Villa Patrizi 11 - 00161 Roma Tel. 0644075281 Email: farruggia@acerweb.it
|
Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella iscrizione - Gestisci la tua iscrizione
Per modificare i tuoi dati scrivi a newsletter@acerweb.it Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali: Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).
This email is confidential, do not use the contents for any purpose whatsoever nor disclose them to anyone else. If you are not the intended recipient, you should not copy, modify, distribute or take any action in reliance on it. If you have received this email in error, please notify the sender and delete this email from your system.
|
|
|
|
|