+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

The Making of a (new) Rome

28 Settembre 2015

Lunedì 05 Ottobre p.v. l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia in collaborazione con il CACR – COLEGIO DE ARQUITECTOS DE COSTA RICA, in occasione del “Semana de la Arquitectura 2015” (05-10 ottobre 2015),  l’ACER e la Fondazione Almagià inaugura la mostra “THE MAKING OF (A NEW) ROME, recent works by roman architects”.

Un’esposizione dedicata a opere recenti di architetti romani, realizzate prevalentemente a Roma da imprese ACER fra il 2010 e il 2013, che mostra al pubblico l’inaspettata vivacità progettuale e costruttiva di una città come Roma, nota a tutti per il suo passato, ma meno nota per il grande e qualificato sforzo di rinnovamento edilizio in corso. Attraverso questa mostra, oltre ad incentivare il confronto e la visibilità degli architetti romani in Paesi stranieri (individuando opportunità di collaborazione con i colleghi stranieri), si vuole anche mostrare una Roma diversa, rivolta al presente e al futuro e non più soltanto al passato; esaltare le capacità tecniche e costruttive delle imprese romane; incentivare gli scambi di lavoro fra progettisti e costruttori italiani e stranieri.

Le opere, selezionate da un comitato scientifico composto da rappresentanti dell’OAR, dell’ACER e della Fondazione Almagià, spaziano negli ambiti tipologici più diversi. Fotografie, disegni, e un breve testo presentano le architetture di maggiore impatto urbano e maggiormente significative sul piano della sperimentazione dei nuovi linguaggi.

La mostra sarà esposta presso la sede centrale del Colegio de Arquitectos de Costa Rica (Inaugurazione lunedì 5 ottobre, ore 17.30).

La mostra è attualmente esposta anche all’ “Architectural Festival Sofia 2015”, presso la Casa degli Architetti a Sofia.

 

http://ordine.architettiroma.it/notizie/16947.aspx

http://ordine.architettiroma.it/notizie/16969.aspx

Post precedente “Ri-Generiamo Roma: sfumature di habitat” – Cerimonia di premiazione del concorso fotografico e inaugurazione della mostra del 2° Concorso Fotografico ACER Post successivo La Regione Lazio incontra le imprese
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy