+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

PROTAGONISTI DELL’ECONOMIA E DELLO SVILUPPO DI ROMA

  • Da oltre 70 anni Ance Roma-ACER
    associa piccole, medie e grandi imprese edili
    di Roma e Provincia
  • data-title="socio" data-param1="" data-param2="" data-param3="" data-param4="" data-param5="" data-param6="" data-param7="" data-param8="" data-param9="" data-param10="" data-description="">
    Diventa Socio
    e avrai
    assistenza, supporto
    e opportunità
    per la tua impresa
  • I nostri servizi e le competenze
    dei nostri uffici per le imprese edili
  • data-title="cosa facciamo" data-param1="" data-param2="" data-param3="" data-param4="" data-param5="" data-param6="" data-param7="" data-param8="" data-param9="" data-param10="" data-description="">

    Forniamo supporto e assistenza,
    tuteliamo gli interessi della categoria,
    organizziamo incontri e iniziative di settore

Primo piano

Codice appalti, Ciucci al convegno dell’Ordine degli Avvocati di Roma: “Preoccupazioni sulla concorrenza per l’uso delle procedure negoziate sotto soglia e per l’eccessiva discrezionalità prevista per i settori speciali”

29 Marzo 2023

“Mai come in questo ultimo periodo si è assistito ad una sovrapposizione di norme e istituti, che hanno ingenerato una vera e propria confusione negli operatori del settore, siano essi…

Leggi tutto

Pnrr, il Presidente Ciucci alla Commissione capitolina speciale nel corso dell’audizione di Invitalia: “Servono collaborazione e tempi certi. Le imprese siano coinvolte anche nella fase di progettazione”

28 Marzo 2023

In merito agli interventi previsti a Roma con i fondi Pnrr “avendo tutti vissuto l’aumento dei costi di costruzione e quello che ne è conseguito a livello di aggiornamenti dei…

Leggi tutto

Il “modello Roma” per la rigenerazione della Capitale, il Presidente Ciucci all’evento del think tank “RomaDomani”: “Servono certezze normative, flessibilità su destinazioni d’uso, modifica norme tecniche di attuazione del Prg”

23 Marzo 2023

Costruire il “modello Roma” per rilanciare la Capitale d’Italia, cogliendo le opportunità offerte dal Pnrr; rigenerare la città, partendo dalla sinergia tra pubblico e privato, per lasciarla alle future generazioni…

Leggi tutto

“A Roma lavori per Giubileo e Pnrr in ritardo, necessario un coordinamento forte. Il nostro Osservatorio uno stimolo a fare”. Il Presidente Ciucci a “Metropolis”, il podcast di Confartigianato Roma. “Superbonus, per i crediti incagliati compensazione con F24”

20 Marzo 2023

“I 19 miliardi incagliati sono stati consolidati a deficit e non rappresentano nuovo debito. Il tema, adesso, è sbloccarli. Per risolvere la questione la proposta di Ance è la compensazione…

Leggi tutto

“UN CAFFÈ CON” | Edilizia e cultura. Dagli investimenti “Caput Mundi”, ai traguardi di PNRR e Giubileo: quarto incontro con l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale,Miguel Gotor

15 Marzo 2023

  I progetti di “Caput Mundi”, per i quali il Pnrr stanzia 500 milioni destinati al recupero di quasi 300 siti archeologici e culturali; il Giubileo del 2025 ormai alle…

Leggi tutto

Direttiva Ue sulle case green, in Italia il 40% degli edifici nelle classi energetiche più basse. La Vicepresidente Bonifati al programma “Stasera Italia” di Rete 4: “Efficientare in tempi stretti provocherà il rialzo dei prezzi di immobili e materiali”

15 Marzo 2023

Direttiva Ue sulle case green, in Italia il 40% degli edifici nelle classi energetiche più basse. La Vicepresidente all’Edilizia privata di Ance Roma – ACER, Benedetta Bonifati, al programma “Stasera…

Leggi tutto

Caro Materiali

Caro Materiali

Slides e modulistica

Diventa socio

Diventa socio

Protocollo Legalità

Protocollo Legalità

Bonus Edilizi

Bonus Edilizi

Gare e manifestazioni d'interesse

Gare e manifestazioni d'interesse

Newsletter

Newsletter

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Osservatorio Dati e<br />
Dati di interesse per il settore

Osservatorio Dati e
Dati di interesse per il settore

In evidenza

20/03/2023 – Roma Capitale – LR 7/2017 – pubblicati gli elaborati grafici finalizzati all’individuazione delle “porzioni di territorio urbanizzate”

20 Marzo 2023

17/03/2023 – Edilizia residenziale convenzionata – Segnalazioni criticità inerenti l’avvio degli interventi nei PdZ ex lege 167/62

17 Marzo 2023

14/03/2023 – Immobili da costruire – Il mancato rilascio della fideiussione non può essere eccepito a fine lavori

14 Marzo 2023

30/03/2023 – ANAC – Soccorso istruttorio – Soccorso procedimentale – Differenze e limiti

30 Marzo 2023

29/03/2023 – Edifici Pubblici – Fascicolo elettronico – Regione Sardegna – Avviata sperimentazione

29 Marzo 2023

29/03/2023 – Commissione Europea – Creazione spazio dati – Appalti pubblici – Proposta

29 Marzo 2023

31/03/2023 – DIHCUBE – questionario per le PMI

31 Marzo 2023

29/03/2023 – Albo gestori ambientali – idoneità Responsabile Tecnico

29 Marzo 2023

29/03/2023 – Rifiuti – Bonifiche consultazione in materia di matrici materiali da riporto

29 Marzo 2023

31/03/2023 – Legge di conversione del D. L. n. 5/2023 – Buoni carburante per lavoratori dipendenti

31 Marzo 2023

29/03/2023 – INL – Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

29 Marzo 2023

29/03/2023 – D. L. n. 20/2023 “Decreto Flussi” – Triennio 2023 – 2025

29 Marzo 2023

23/03/2023 – Applicabilità dell’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) per gli immobili destinati al social housing. Risoluzione numero 2/DF del 20 marzo 2023

23 Marzo 2023

13/03/2023 – Bonus facciate – Cessione del credito alla banca committente dei lavori – R. 236/E/2023

13 Marzo 2023

08/03/2023 – ISA 2023: approvato il Modello ISA CG69U per il settore delle costruzioni

8 Marzo 2023

10/03/2022 – Premi IN/ARCHITETTURA 2023

10 Marzo 2023

18/01/2022 – Ristrutturazione unità immobiliare ANCE

18 Gennaio 2023

19/12/2022 – MIPIM 2023

19 Dicembre 2022

21/12/2022 – Contributi associativi

21 Dicembre 2022

09/12/2021 – Contributi associativi

9 Dicembre 2021

27/11/2020 – Contributi associativi

27 Novembre 2020

24/03/2023 – Coefficiente di rivalutazione TFR – febbraio 2023

24 Marzo 2023

13/03/2023 – Coefficiente di rivalutazione TFR – gennaio 2023

13 Marzo 2023

08/02/2023 – Coefficiente di rivalutazione TFR – dicembre 2022

8 Febbraio 2023

05/11/2019 – Progetto europeo DigiPLACE – questionario per le imprese

5 Novembre 2019

06/12/2018 – V edizione 2019 del Master Universitario di I Livello BIM – Facoltà di Architettura della Sapienza-Università di Roma

6 Dicembre 2018

Eventi

  • EVENTO ANNULLATO - Fondazione Almagià: Visita guidata gratuita alla mostra fotografica "ROMA SILENZIOSA BELLEZZA" | giovedì 30 marzo ore 17.00 presso il Vittoriano
Archivio eventi
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved