+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

Osservatorio Abitare Co. – Dati I sem. 2019 – Mercato residenziale delle nuove costruzioni in crescita nelle 8 principali città metropolitane.

5 Settembre 2019

Le stime, sviluppate dall’Osservatorio Abitare Co. – società di intermediazione immobiliare focalizzata sulle nuove residenze – hanno preso in considerazione l’andamento del mercato immobiliare delle nuove abitazioni a Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Firenze, Bologna e Palermo.

Secondo le prime cifre, nel I sem. 2019, aumentano domanda (+4,2%), offerta (+1,6%) e prezzi (+2,6%) e anche per la seconda parte del 2019 le previsioni confermano il trend di crescita.

Le nuove abitazioni rappresentano il 12,3% sul totale offerto sul mercato residenziale.

Milano è la città più dinamica per quanto riguarda l’incremento nelle vendite delle nuove abitazioni (+8,3%), ma anche per l’offerta proposta (+22,3%) e per i tempi di vendita ridotti. Seguono Bologna (+7,5%), Roma (+5,7%), Genova (+3,8%), Napoli (+3,5%).

A crescere sono anche i prezzi in tutte le città prese in esame (in media +2,6% sul I sem. 2018), con Bologna (+4,8%) e Milano (+4,5%) le città più vivaci.

Il prezzo medio al mq per acquistare un’abitazione nuova è di €4.230: le città più care sono Milano con €5.250 (+4,5% sul I sem. 2019) e Roma con €5.150 (+2,2%).

Per quanto riguarda l’offerta (in media +1,6% sul I sem. 2018), nel primo semestre 2019 il tasso di crescita maggiore si evidenzia ancora una volta a Milano (+3,2%), città in cui si registra anche il peso maggiore delle nuove abitazioni sul totale di quelle presenti sul mercato residenziale (22,3%). A Roma l’incidenza sul totale è del 17,2%.

 

CS_Abitare_co_andamento_mercato_immobiliare_nazionale

Post precedente Istat – Settore costruzioni – In calo ad agosto l’indice di fiducia delle imprese, a luglio in leggero aumento i prezzi di produzione. Post successivo FEDERLAZIO – INDAGINE CONGIUNTURALE STATO DI SALUTE PMI LAZIO 1° SEMESTRE 2019
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy