+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

BANCA D’ITALIA: PRESENTAZIONE RAPPORTO SULL’ECONOMIA DEL LAZIO

13 Novembre 2019

Secondo il Rapporto della Banca d’Italia sull’Economia del Lazio, presentato lo scorso 8 novembre, nella prima parte del 2019 i livelli di attività hanno proseguito a crescere in misura limitata e gli investimenti sono diminuiti. L’andamento è stato migliore per le imprese di maggiore dimensione.

Nell’industria, nonostante la forte crescita delle esportazioni trainata dal settore farmaceutico, il fatturato è aumentato a un ritmo contenuto, inferiore a quello registrato lo scorso anno. Il settore delle costruzioni non ha mostrato segnali di ripresa e le imprese che operano nel comparto delle opere pubbliche hanno registrato un’ulteriore flessione della produzione. Sul mercato immobiliare hanno proseguito a diminuire i prezzi degli immobili e ad aumentare le compravendite.

Le previsioni per il 2019 sono di una sostanziale stabilità della produzione rispetto ai livelli registrati nel 2018, ma le imprese che operano nel comparto delle opere pubbliche prevedono un ulteriore calo. Nel primo semestre sono diminuiti l’importo (-24,3%) e il numero (-1,0%) dei bandi di gara per opere pubbliche, rispetto allo stesso periodo del 2018.

Per ulteriori dettagli clicca qui: https://www.bancaditalia.it/media/notizia/l-economia-del-lazio-aggiornamento-congiunturale-novembre-2019/

 

L’economia del Lazio 2019

Post precedente SCENARI IMMOBILIARI: RAPPORTO 2019 MERCATO IMMOBILIARE DI ROMA E DEL LAZIO Post successivo SEMINARIO SIDIEF-BANKITALIA: “INVESTIRE NELLA LOCAZIONE – LIMITI E OPPORTUNITÀ”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy