+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

NPL: STUDIO DI PWC SUI CREDITI IN SOFFERENZA

10 Gennaio 2020

Sta tornando su sentieri di normalità il ciclo del mercato dei non performing loans in Italia, fatto che non toglie la possibilità che tutto il comparto delle sofferenze sul credito potrà rappresentare, anche nel 2020, uno dei fattori trainanti del mercato, finanziario e immobiliare.

 

In particolare, secondo un approfondito e dettagliato studio di Pwc in materia, i trend relativi al mercato degli Npe (Non performing exposures) sono frutto di un processo di evoluzione del mondo del credito deteriorato in Italia.

Le principali evidenze emerse negli ultimi 4 anni sottolineano come:

– i volumi lordi di Npe sono diminuiti significativamente, da un picco di €341mld a fine 2015 ad €165mld a giugno 2019;

– grazie alle numerose operazioni di cessione, si sono più che dimezzate le sofferenze, passate da €200mld a €88mld nel medesimo arco temporale;

– il 2019 si attesterà a circa €38mld di transazioni Npe;

– le principali banche italiane prevedono un’ulteriore riduzione del Npe ratio lordo entro 2-3 anni.

 

The Italian NPL market dec2019

 

 

Post precedente ISTAT: PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI Post successivo INDAGINE FIMAA – CONFCOMMERCIO: “COMPRAVENDITE RESIDENZIALI IN AUMENTO DEL 4,3% NEL 2019”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy