+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

ISTAT-ICE: COMMERCIO ESTERO E ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DELLE IMPRESE – RAPPORTO ICE E ANNUARIO STATISTICO ISTAT-ICE EDIZIONE 2020

29 Luglio 2020

Il Rapporto ICE 2020 “L’Italia nell’economia internazionale” costituisce il principale strumento di informazione e analisi sul posizionamento competitivo del sistema produttivo italiano nel contesto dell’economia globale. I sette capitoli forniscono spunti interpretativi sulla struttura e la dinamica del commercio estero e dell’internazionalizzazione dell’Italia in rapporto a quelle di altri paesi.

 

La ventiduesima edizione dell’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese”, frutto della collaborazione fra l’Istat e l’ICE, fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell’interscambio di merci e servizi, sui flussi di investimenti diretti esteri nonché sulla struttura e le attività realizzate dai principali “attori” presenti sul territorio nazionale: operatori, imprese esportatrici e importatrici, multinazionali a controllo nazionale ed estero. L’opera, cui contribuisce anche la Banca d’Italia, è disponibile sul sito www.annuarioistatice.it.

SINTESI

Nel 2019, il commercio mondiale di beni, misurato in dollari ed espresso a prezzi correnti, è in diminuzione del 3,0% rispetto al 2018. Questo risultato è sintesi di una lieve contrazione dei volumi scambiati (-0,1%) e di una flessione più marcata dei valori medi unitari (-2,9%).

Diversamente, risultano in crescita il valore nominale dell’interscambio mondiale di servizi (+2,0%) e gli investimenti diretti esteri (+3,0%). In questo quadro internazionale, l’Italia registra un aumento del valore in euro delle merci esportate (+2,3%) e una diminuzione, di minore entità, di quelle importate (-0,7%).

Queste dinamiche determinano un incremento dell’avanzo commerciale (13,7 miliardi in più rispetto al 2018) che, nel 2019, ammonta a 52,9 miliardi di euro. Al netto dei prodotti energetici, l’avanzo commerciale è di 91,4 miliardi di euro, in deciso aumento rispetto al 2018 (+10,4 miliardi).

Nel 2019 la quota di mercato dell’Italia sulle esportazioni mondiali di merci (misurata in dollari) resta sostanzialmente invariata (2,84% da 2,85% nel 2018).

 

 

NOTA STAMPA ISTAT

 

RAPPORTO ICE

 

APPENDICE STATISTICA

 

 

Post precedente POLITECNICO DI MILANO: RAPPORTO ANNUALE SUL CROWDINVESTING – 908 MLN DI EURO DI RACCOLTA IN ITALIA Post successivo IPI: 2° TRIMESTRE 2020 – REPORT INVESTIMENTI ITALIA E REPORT UFFICI ROMA E MILANO
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy