+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

CNA ROMA – SWG: GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SULLE IMPRESE ROMANE INDAGINE NOVEMBRE 2020

16 Novembre 2020

L’indagine realizzata da CNA Roma e SWG è stata condotta su 463 imprese che operano nel territorio della Città Metropolitana di Roma, le interviste sono state somministrate dal 10 al 12 novembre 2020.

 

La crisi generata dalla pandemia sulle imprese romane si sta acuendo con forza durante questa seconda ondata. Delle quasi 500 imprese intervistate, solo un terzo è pienamente operativa, ma anche tra queste non mancano le difficoltà.

Il 16% delle imprese intercettate ha chiuso o sta valutando la chiusura definitiva della propria attività, l’84% prevede un fatturato a fine anno significativamente inferiore a quello del 2019.

In questo panorama gli interventi di ristoro condotti fino ad ora sono stati utili solo per il 27% delle imprese. Le attese sono in primo luogo quelle di una riduzione o sospensione dei prossimi adempimenti fiscali (in particolare contributi previdenziali e versamenti IVA che da qui a fine anno potrebbero mettere in grande difficoltà molte delle imprese più in crisi) e di un intervento sugli affitti.

 

Report

 

Post precedente FILLEA/LEGAMBIENTE: TERZO RAPPORTO OSSERVATORIO SISMA Post successivo BANCA D’ITALIA: AGGIORNAMENTO CONGIUNTURALE ECONOMIA DEL LAZIO
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy