+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Capitale, il Presidente Rebecchini in audizione alla Commissione Affari costituzionali della Camera: “Roma non sia palestra politica del Paese, servono progettualità e risorse”

18 Maggio 2021

“Roma non può continuare a essere la palestra politica del nostro Paese” e pertanto al di là del modello di legge che sarà realizzato per la riforma dei poteri “c’è la necessità di investire, in senso generale, sulla Capitale d’Italia, attribuendo ad essa il giusto ruolo e le opportune risorse“. Lo ha detto Nicolò Rebecchini, presidente di Ance Roma-Acer, in audizione alla commissione Affari costituzionali della Camera, sull’ordinamento e i poteri di Roma Capitale. “A Roma non mancano le capacità, mancano soprattutto le progettualità e le risorse ” ha sottolineato il presidente dei costruttori romani. “Se andiamo a fare dei confronti con altre Capitali europee, al di là di una maggiore autonomia decisionale soprattutto in materia urbanistica e dei trasporti, quello che contraddistingue le altre Capitali è la previsione ordinaria di risorse per il loro status di Capitale. Oggi – ha aggiunto – siamo auditi per sei disegni di legge, tre di riforma costituzionale e tre di riforma di leggi ordinarie. I contenuti possono tutti essere discussi e si possono trovare delle sintesi, anche virtuose. Quello che ci preoccupa, però, sono i tempi delle riforme“.

Rebecchini ha quindi ricordato che a “oggi non ha trovato conclusione la riforma prevista dalla legge 142/90 sulle autonomie locali con particolare riferimento alla nascita delle città metropolitane rimasta per lo più un’incompiuta” e “stessa cosa per la riforma delle Province che in prima battuta dovevano essere abolite, poi svuotate di contenuti politici. ma che ancora oggi si occupano amministrativamente di alcune materie (edilizia scolastica, trasporti, strade) andando a complicare l’auspicata semplificazione delle procedure“. Pertanto “non credo sia mia competenza scegliere un modello istituzionale rispetto a un altro, quello che invece sottolineo” è “la necessità di investire, in senso generale, sulla Capitale d’Italia, attribuendo ad essa il giusto ruolo e le opportune risorse”, ha concluso.

 


VIDEO

*******
Uscite stampa


ADNKRONOS – Roma Capitale – Rebecchini (Acer)_ ‘Giusto ruolo e risorse, serve investire su Capitale’


Agenzia Nova – “Capitale Rebecchini (Ance ACER): Roma non sia palestra politica del paese, servono risorse”

Post precedente “Il Recovery per Roma è un’occasione sprecata” – Intervista del Presidente Rebecchini al quotidiano “Il Foglio” Post successivo “Caro materiali, immobilismo inaccettabile: subito un provvedimento per compensare le imprese” – Intervento del Vicepresidente Ance, Bianchi e del Vicepresidente Ance Roma – Acer, Ciucci a NT+ “Enti Locali & Edilizia”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy