+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

CBRE: CALO DELL’ASSORBIMENTO DEGLI SPAZI A USO UFFICI A MILANO E ROMA, CANONI STABILI

20 Maggio 2021

 

 

Secondo le rilevazioni di CBRE Italy, il mercato delle locazioni ha fatto registrare, nell’ultimo anno, un calo dell’assorbimento degli spazi a uso uffici a Milano e a Roma, riconducibile alla flessione dell’attività economica registrata nel corso del 2020 e all’incertezza dettata dalla pandemia sulla futura domanda di spazi, che ha portato a un atteggiamento wait-and-see da parte degli occupier.

 

 

 

MILANO

Nel primo trimestre 2021 l’assorbimento di spazio a Milano è stato di 68.722 mq, in calo sia rispetto al trimestre precedente (-20,2%) che al Q1 2020 (-30,9%).

Stabile, rispetto al trimestre precedente, il numero di transazioni (54), ma si è registrata una riduzione della superficie media assorbita: il letting di spazi di dimensione inferiore a 500 mq ha rappresentato infatti il 46% dei deal conclusi, seguito da quelli compresi tra i 1.000 e i 5.000 mq (28%).

Il settore Financial ha intensificato la domanda e raggiunto quota 21.000 mq assorbiti con importanti operazioni di pre-let e owner-occupier. Al secondo posto si colloca invece il settore Manufacturing & Energy, con il 29% di spazio affittato.

I sottomercati più dinamici sono stati il Central Business District, con il 33% di take up, e Porta Nuova Business District, con il 24%.

 

ROMA

L’assorbimento nella Capitale, nel primo quarter 2021, è stato di 25.406 mq circa, in calo del 60% rispetto al trimestre precedente ma sostanzialmente in linea rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Il numero di transazioni, in questo caso, scende a 19, con un calo del 38,7% rispetto al Q4 2020. Il 48,2% del totale ha visto protagoniste tre transazioni (12.235 mq complessivi) nei sottomercati Central Business District, Inner GRA ed EUR Laurentina. Centro ed EUR restano i sottomercati più dinamici.

In riduzione, come per Milano, anche la superficie media assorbita a Roma, pari a circa 1.337 mq.

 

Post precedente ABI: RAPPORTO PRESTITI FAMIGLIE E IMPRESE E TASSI DI INTERESSE – MAGGIO 2021 Post successivo CRIF: MUTUI E SURROGHE, AD APRILE RICHIESTE IN FORTE CRESCITA (+85,1%) GRAZIE ALLA SPINTA DEGLI UNDER 35
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy