+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

OSSERVATORIO OICE: BOOM PER GLI APPALTI INTEGRATI: 83 A MAGGIO E 222 DA GENNAIO A FINE MAGGIO

23 Giugno 2021

Dall’analisi di OICE dei bandi del mese di maggio si rileva che per servizi di sola progettazione ne sono stati pubblicati 338 per 84,4 milioni di euro, e calano del 24,7% in numero e dell’8,3% in valore su aprile 2021; rispetto a maggio 2020 le gare crescono del 15,0% in numero ma calano del 48,7% in valore.

LE STAZIONI APPALTANTI

Le stazioni appaltanti che hanno pubblicato più bandi nel mese di maggio 2021 sono stati i Comuni con 335 gare, +4,0% rispetto a maggio 2020, seguiti dalle concessionarie e privati sovvenzionati (86 gare, +32,3%) e dalle Amministrazioni dello Stato (52 gare, -1,9%). Al primo posto nella graduatoria per valore risultano le Concessionarie e privati sovvenzionati con 62,5 milioni di euro, -66,2% su maggio 2020, seguite dai Comuni (53,6 milioni di euro, +126,3%) e dalle Amministrazioni dello Stato (53,2 milioni di euro, +77,0%).

LE REGIONI

La graduatoria delle gare di maggio 2021 vede al primo posto per numero il Lazio con 97 gare, +18,3% rispetto a maggio 2020, seguita da Lombardia (73 gare, +7,4%) e Sicilia (58 gare, -18,3%). La graduatoria per valore vede al primo posto il Lazio con 84,3 milioni di euro, -47,2% rispetto a maggio 2020.

APPALTI INTEGRATI

Nel mese di maggio 2021 le gare rilevate per appalti integrati sono state 83, con valore dei lavori di 830,7 milioni di euro e con un importo dei servizi stimato in 31,9 milioni di euro. Rispetto ad aprile il numero è cresciuto del 112,8% e il valore del 375,0%. Degli 83 bandi del mese 67 hanno riguardato i settori ordinari, per 26,9 milioni di euro di servizi, e 16 i settori speciali, per 5,0 milioni di euro di servizi. Nei primi cinque mesi del 2021 le gare rilevate per appalti integrati sono state 222, di cui 221 con valore noto per 1.731,5 milioni di euro (nei primi cinque mesi del 2020 erano state 159 le gare, tutte con valore noto per 1.219,7 milioni di euro). Il valore dei servizi di ingegneria e architettura compreso nei bandi per appalti integrati pubblicati nei cinque mesi è stato di 47,4 milioni di euro, +88,8% rispetto agli stessi mesi del 2020.

ALTRI BANDI DI COSTRUZIONE CON CONTENUTI DI PROGETTAZIONE

Nel mese di maggio 2021 pubblicate nessuna gara per altri bandi per lavori o servizi con contenuti di progettazione (2 gara per 855,8 milioni di euro a maggio 2020). Nei primi cinque mesi del 2021 in numero delle gare per altri bandi per lavori o servizi con contenuti di progettazione è stato di 10, di cui 9 con valore noto per 49,9 milioni di euro (nel 2020 erano stati rilevati 15 bandi, di cui 10 con valore noto per 49,9 milioni di euro).

AGGIUDICAZIONI

Il numero delle gare aggiudicate rilevate mostra una tendenza alla crescita, infatti se a maggio 2020 le aggiudicazioni rilevate erano state 83, sono state 96 a maggio 2021.

⇒  SINTESI ⇐

 

Post precedente ERNST & YOUNG: EUROPE ATTRACTIVENESS SURVEY INDAGINE SUGLI INVESTIMENTI ESTERI IN EUROPA – ITALIA +5% Post successivo SAVILLS: SOSTENIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI OUTLOOK PER IL 2022 IN 36 CITTÀ DEL MONDO
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy