+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Imprese edili nella spirale dei rincari sulle materie prime e della carenza di risorse. Rebecchini: “Rischio inadempienti”. E sul fronte sicurezza nei cantieri: “Massima attenzione” – Intervista del Presidente ad Adnkronos

2 Ottobre 2021

Rincari dei prezzi delle materie prime,carenza di risorse e anche mancanza di manodopera: è la spirale in cui si trovano le imprese edili che ora corrono il rischio  di non riuscire a rispettare gli impegni presi. É lo scenario tratteggiato dal Presidente dell’Ance Roma – ACER, Nicolò Rebecchini, in un’intervista rilasciata d Adnkronos. “Il tema dei rincari delle materie prima è stato posto dall’Ance già l’estate scorsa. Siamo di fronte a un dato oggettivo che riguardatutte le imprese a livello globale e il problema è che non c’è solo un problema di rincari ma di carenza di risorse. È una spirale negativa che comporta il rischio di non ottemperare agli impegni assunti dalleimprese”, dice Rebecchini.

Altra questione affrontata dal Presidente dei Costruttori romani – nell’intervista –  la sicurezza nei cantieri.Di fronte alla tragica scia di incidenti mortali sul lavoro, che vedono il settore delle costruzioni tra i più colpiti, è il Presidente dell’ACER a richiamare la necessità di uno sforzo corale, “senza demagogia e strumentalizzazioni“. Di seguito i lanci dell’intervista, in allegato PDF. L’intervista è disponibile anche sul sito di Adnkronos: https://www.adnkronos.com/infortuni-rebecchini-sicurezza-deve-entrare-in-nostra-cultura-e-dna_3HGRlsvmEBMCfBMZXiCARN

 

ADNKRONOS – **IMPRESE- REBECCHINI, ‘CON SPIRALE RINCARI E CARENZA RISORSE.
RISCHIO AZIENDE INADEMPIENTI’** 

ADNKRONOS -INFORTUNI- REBECCHINI:  ‘SICUREZZA DEVE ENTRARE IN NOSTRA CULTURA E DNA’

Post precedente Roma 2021| Ance Roma – ACER incontra il candidato sindaco, Roberto Gualtieri: “Patto per lo sviluppo e per il lavoro. Infrastrutture e rigenerazione urbana saranno la grande sfida”. Rebecchini: “La politica ascolti le realtà produttive della città” Post successivo “Appalti, sciogliere subito il nodo del caro materiali per rispettare l’attuazione del Pnrr” – Intervento del Vicepresidente Ance, Edoardo Bianchi a NT+ Enti locali & Edilizia
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy