+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

CBRE: MARKET OUTLOOK ITALIA 2022 – LOGISTA PRIMA TRA LE ASSET CLASS +89% SUL 2021

22 Febbraio 2022

Il 2021 secondo il market report di CBRE si è chiuso con una crescita del 14% dei

volumi di investimento rispetto al 2022, un dato che però non trasmette la reale intensità

della ripresa: a impedirlo è il tempo necessario alla chiusura di un investimento dal

momento in cui si prende la decisione di vendere o acquistare

 

Sull’anno appena concluso pesano i ritardi causati dalla pandemia, meno evidenti invece sul 2020, che ha visto la chiusura di operazioni avviate già nel 2019. La ripresa è senza dubbio importante per tutte le asset class del commercial real estate.

In questo contesto la logistica ha raggiunto il primo posto in classifica tra le asset class per volume di investimenti e di certo proseguirà la sua crescita negli anni a venire.

Merita attenzione il settore Hotels, in cui l’Italia può giocare un ruolo da protagonista a livello internazionale anche grazia alla recente crescita di interesse del segmento resort.

Gli uffici hanno subito un importante calo, ma la forte ripresa del take-up fa intravedere la possibilità che restino tra le scelte preminenti degli investitori professionali.

UFFICI

Take-up e canoni prime in crescita a Roma e Milano. Investimenti ancora in calo nel 2021, ma la ripresa del take-up infonde nuova fiducia per il 2022. +11% +29% Crescita dei volumi di take-up a Roma e Milano rispetto al 2020.

RETAIL

Vendite nei centri commerciali in forte recupero sul 2020.  Grocery, Retail Park e High Street prime, meno esposte al rischio di restrizioni, rimarranno il focus degli investitori. +22,5% Crescita delle vendite nelle gallerie dei centri commerciali rispetto al 2020.

LOGISTICA

Record d’investimenti e take-up per il mercato logistico italiano nel 2021. L’espansione dell’e-commerce continuerà a sostenere gli investimenti in questo settore nel 2022. € 2,7 mld Volumi record d’investimento nel mercato logistico italiano nel 2021, +89% sul 2020.

HOTELS

Investimenti in forte ripresa trainati dalla domanda di prodotto leisure: grande fiducia per il 2022, grazie al recupero delle performance alberghiere con l’allentamento delle restrizioni. € 2,1 mld Investimenti nel settore Hotels nel 2021, +99% rispetto al 2020.

RESIDENZIALE

Il mercato residenziale italiano continua a crescere grazie all’interesse per il Multifamily. Il 2022 vedrà l’arrivo di capitali per attività di sviluppo. € 0,7 mld Investimenti nel mercato residenziale italiano, +24% sul 2020.

ALTERNATIVE

La crisi pandemica rafforza l’interesse degli investitori per strutture sanitarie, infrastrutture per le telecomunicazioni e data center. Outlook positivo per il 2022. € 1,2 mld Volumi di investimento del 2021 nell’alternative real estate italiano.

NPLS

Investimenti in calo rispetto al 2020, ma raddoppia il mercato secondario e cresce l’incidenza delle operazioni su crediti assistiti da garanzie. € 27 mld Volumi (GBV) d’investimento nel mercato NPL nel 2021.

Scarica il report

Post precedente ISTAT: PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI – DICEMBRE 2021 Post successivo OICE: 5° REPORT BIM BANDI 2021 IN CALO DEL 4,6% IN NUMERO E DEL 17% IN VALORE
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy