+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

I LUNEDÌ DELL’ARCHITETTURA: “Mobilità dolce e città dei 15 minuti. Prossimità come occasione di sviluppo” – lunedì 7 novembre 2022 ore 19, sede Ance Roma – ACER (via di Villa Patrizi 11)

28 Ottobre 2022

Si terrà lunedì 7 novembre alle ore 19, presso la sede Ance Roma – ACER (via di Villa Patrizi 11), l’incontro “Mobilità dolce e città dei 15 minuti. Prossimità come occasione di sviluppo. Il collegamento di Torresina con il parco lineare e ciclopedonale Monte Ciocci – S.Filippo Neri”, organizzato da IN/ARCH Lazio per il ciclo di appuntamenti “I lunedì dell’architettura”.

 

Parteciperanno all’evento Antonio Ciucci (Presidente Ance Roma – ACER), Marco Vivio (vice Presidente IN/ARCH Lazio), Eugenio Patanè (Assessore alla Mobilità Roma Capitale), Olimpia Troili (Assessora Trasporti, Mobilità Sostenibile e Pari Opportunità e Sport Municipio XIV), Alessandra Bonfanti (Responsabile nazionale per la mobilità dolce Legambiente), Pietro Buffa (Direttore Generale della formazione del Ministero della Giustizia e Direttore della Scuola superiore dell’esecuzione penale “Piersanti Mattarella” – in attesa di conferma), Simone Ferretti (progettista prolungamenti San Pietro – Giustiniana del parco lineare ciclopedonale Monte Ciocci – San Filippo Neri). Moderatrice sarà Valentina Piscitelli (consiglio direttivo IN/ARCH Lazio).

 

Ci saranno inoltre gli interventi programmati di Nico Savarese (Socio fondatore dell’Associazione Biennale dello Spazio Pubblico, che avrà per tema 2023 proprio “Spazi pubblici e prossimità”); Mattia Darò (coordinatore del concorso IN/ARCH Lazio e OAR di “Prog.ne opere pedonalizzazione e riqualif.ne territorio Mun. II”, il cui lotto 1 – viale XVII Olimpiade, è stato inserito nel piano città 15 minuti; Massimo Paolini, Presidente del CdQ Torresina e Associazioni limitrofe. Qui sotto il programma.

 

Programma

Post precedente DECARBONIZZAZIONE. PROTAGONISTI DELLA SFIDA | Workshop Giovani Ance Roma – ACER | 27 ottobre 2022, ore 18 – Sede Ance Roma – ACER (via di Villa Patrizi 11) Post successivo CONVEGNO “PAESAGGI RIGENERATORI. IL PROGETTO DELLO SPAZIO PUBBLICO COME CURA URBANA” | 14 NOVEMBRE 2022, ORE 14.30, CASA DELL’ARCHITETTURA – ROMA
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy