+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Regione Lazio, il prezzario resterà valido fino al 31 dicembre. Su DIAC il commento del Presidente Ciucci: “Bene la proroga, ma cambiare anche le procedure dei prezzi”

9 Luglio 2024

La giunta regionale del Lazio ha prorogato fino al 31 dicembre 2024 la validità della tariffa dei prezzi per le opere pubbliche edili e impiantistiche del Lazio. La delibera, approvata dalla giunta del presidente Francesco Rocca e su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle politiche di ricostruzione, alla viabilità e alle infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi, è stata già discussa nei giorni scorsi, con l’istituzione di un Tavolo di lavoro per il nuovo prezzario regionale. Al tavolo in Regione hanno preso parte anche i costruttori romani.

 

In un commento rilasciato a DIAC – Diario Infrastrutture e Ambiente Costruito – il Presidente Ance Roma – ACER, Antonio Ciucci, spiega: “Abbiamo voluto fortemente la proroga perché è necessario attrezzarsi con un tavolo specifico che vada incontro alle esigenze aggiornate del settore. Se in passato, in considerazione del periodo di deflazione e di rincaro dei materiali, l’esigenza era quella di un aggiornamento dei prezzi ora la necessità sono cambiate e riguardano anche la definizione delle analisi. Dunque ben venga un prezziario ben strutturato, come promesso dall’assessore Rinaldi, da aggiornare di anno in anno”. Come evidenziato, i costruttori romani più che i prezzi specifici chiedono che vengano rinnovate le procedure. “Vogliamo si riparta da una corretta compilazione delle analisi dei prezzi non solo a livello regionale, ma anche nazionale. Per questo – aggiunge Ciucci – abbiamo proposto in conferenza Stato-Regioni delle analisi, per alcuni materiali, uniche per tutte le regioni”.

 

Al link di seguito è possibile consultare la circolare Ance Roma – ACER https://www.acerweb.it/wp-content/uploads/2024/07/TELP1468.pdf  e la delibera regionale: https://www.acerweb.it/wp-content/uploads/2024/07/ALL-TELP1468.pdf

 

Di seguito l’articolo pubblicato online da DIAC.

 

DIAC – Regione Lazio, il prezzario resterà valido fino al 31 dicembre

Post precedente Giubileo, costruttori romani: “I cantieri sono sicuri” – Il Presidente Ance Roma – ACER, Antonio Ciucci intervistato dal nuovo portale online “LaCapitale.it” Post successivo “Le nuove frontiere della rigenerazione urbana. I casi di Roma e Milano”, la Vicepresidente Bonifati al convegno dell’Ordine degli Architetti: “L’imprenditore ha bisogno di un quadro normativo e regolamentare certo”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy