+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“Flessibilità nelle destinazioni d’uso degli immobili e immediata approvazione della legge sulla rigenerazione urbana, per un nuovo modo di abitare”- La Vicepresidente Bonifati al convegno OAR “La casa e il governo del territorio”

1 Luglio 2025

“Inserirei il tema casa in una visione più ampia del governo del territorio, soprattutto per cercare un equilibrio fra trasformazione e tutela del patrimonio esistente. Sono anni che si cerca di modificare immediatamente la normativa per attualizzarla alle esigenze di oggi, con interventi che possano rispondere ai nuovi bisogni abitativi, energetici e ambientali. Trasformare il territorio non deve significare consumarlo. Al contrario, serve un modello di sviluppo sostenibile che punti sulla rigenerazione urbana, sul recupero e la valorizzazione delle periferirie, in particolar modo“. Così la Vicepresidente ANCE ROMA – ACER, Benedetta Bonifati al convegno “La casa e il governo del territorio” organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma per aprire una riflessione concreta e urgente sul tema dell’abitare. “C’è quindi urgenza di una pianificazione attenta e lungimirante, che consideri maggiore flessibilità nelle destinazioni d’uso degli immobili, ma soprattutto certezza nelle regole e nei tempi; sia per chi investe, per chi fa impresa. Solo così riusciremo a definire meglio un nuovo modo di abitare, specie in città”.

 

Post precedente COSTRUTTORI ROMANI – “Cara casa” online lo speciale della rivista ANCE ROMA – ACER dedicato alla casa e all’abitare a Roma | LEGGI IL TERZO NUMERO Post successivo CEFME – CTP|Organismo per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia di Roma e provincia, Giovanbattista Waly nominato Presidente
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy