Qualità dell’abitare, accessibilità, sicurezza, servizi il focus dei 9 progetti pubblici e privati presentati nella prima tappa laziale del Festival diffuso della rigenerazione urbana
Da Formia a Roma, da Sermoneta a Viterbo, e ancora Gaeta, Latina e Sabaudia. Un viaggio attraverso un Lazio che si rinnova per raccontare i progetti di rigenerazione di territori che puntano a essere sempre più moderni, vivibili, accessibili, sicuri. E’ quello compiuto oggi a Latina, presso il Museo Cambellotti, nella terza tappa dell’edizione 2025 di Città in scena, il Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance, Associazione Mecenate 90, Cidac con il patrocinio di In/Arch. Prima tappa laziale, organizzata con la collaborazione del Comune di Latina, Ance Lazio, Ance Latina e con il patrocino degli Ordini provinciali degli architetti, dei Geometri e Geometri laureati, degli Ingegneri e degli Avvocati. All’evento è intervenuto anche il Presidente ANCE ROMA – ACER, Antonio Ciucci che ha ribadito: “Per agevolare la rigenerazione urbana delle nostre città attraverso il recupero del nostro enorme patrimonio abbiamo bisogno di una vera semplificazione delle norme, ormai stratificate e non adatte alle esigenze che cambiano – ha dichiarato Ciucci – servono poi capacità amministrativa e risorse, da una parte investimenti pubblici, dall’altra risorse private, e in mezzo il partenariato pubblico-privato, leve tutte indispensabili per poter realizzare efficacemente i progetti”.
Nove gli interventi di rinascita e trasformazione, sia pubblici che privati, che hanno mostrato come spazi, aree e quartieri degradati o sotto utilizzati possono riacquistare valore sociale, economico e culturale. A partire dal Progetto di rigenerazione del Waterfront della città di Formia ‘’La passeggiata di Cicerone’’, alla Ristrutturazione e allestimento dei padiglioni dell’ex Mattatoio di Testaccio a Roma. E poi la rigenerazione urbana dell’area Ex Mistral a Sermoneta, il programma integrato per il recupero del gasometro nella Valle Faul a Viterbo. E ancora la riqualificazione del sito industriale Ex Avir di Gaeta, la riqualificazione dei Quartiere Nicolosi Frezzotti a Latina nell’ambito del programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare, il Nuovo Ospedale di Latina e la Riqualificazione area Ex Spes a Sabaudia.
Progetti presentati e commentati da istituzioni, imprese, esperti, università e professionisti, alla presenza di politici nazionali e europarlamentari.