+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“Adeguare prezzari edilizia o Pnrr a rischio. E sul Superbonus: non è vero che sia tutta una truffa.”- Intervista del Presidente Rebecchini all’Agenzia Stampa Dire

22 Febbraio 2022

 L’aumento del costo dell’energia e delle materie prime si sta abbattendo anche sull’edilizia di Roma e del Lazio. Il settore trainante della ripresa, grazie anche alla leva del bonus del 110%, sta registrando un rallentamento che rischia di ripercuotersi sulle opere legate ai fondi del Pnrr. L’allarme, nel corso di un’intervista all’agenzia Dire, è stato lanciato da Nicolò Rebecchini, presidente dell’Ance Roma-Acer (le associazioni che riuniscono i costruttori edili di Roma): “È un momento talmente singolare che è necessario ci sia da parte di tutte le forze sociali e quelle che governano il paese l’urgenza di trovare una soluzione, perché è a rischio tutto il Pnrr – ha spiegato – Se non si adeguano i prezzari e i computi metrici estimativi non c’è impresa che si proporrà per fare dei lavori con ribassi su prezzari nati prima di questi ribassi. Il Governo sta lavorando a una soluzione, stiamo dando un forte contributo e ci auguriamo di essere ascoltati”.

E quanto al piano regolatore di Roma, Rebecchini ha dichiarato: “Il PRG non è da buttare, certo ha delle impostazioni datate perché risalgono al sindaco Rutelli e pertanto qualcosa va cambiato”, fa sapere. Anche a livello di visione: “Il concetto delle centralità urbane, all’interno delle quali doveva esservi un forte sviluppo direzionale in modo policentrico, è sorpassato dai tempi – ha spiegato Rebecchini – La stessa digitalizzazione e lo smart working non aiutano in questo senso. Quelle impostazioni vanno riviste ma ciò non significa buttare il piano”.“L’importante – ha dichiarato il presidente di Ance Roma-Acer – è aprire un dibattito sul fatto che quelle centralità vanno ripensate secondo un’altra logica”. Quella dell’abitare: “A Roma c’è un grande problema di emergenza abitativa e questo Prg è carente in questo senso, perché manca un’impostazione pubblica di questa emergenza. Non a caso tutte le amministrazioni che si sono succedute dopo l’approvazione del Prg hanno portato questo tema in Consiglio comunale”. Di seguito, tutti i lanci e il link per riguardare l’intervista video, anche online: https://www.dire.it/22-02-2022/709532-rebecchini-acer-adeguare-prezzari-edilizia-o-pnrr-a-rischio/


DIRE –  IMPRESE, EDILIZIA. REBECCHINI (ACER): ” ADEGUARE PREZZARI O PNRR A RISCHIO”

DIRE – IMPRESE, EDILIZIA. REBECCHINI (ACER): “NON E’ VERO CHE SUPERBONUS E’ TUTTA UNA TRUFFA”

DIRE – ROMA , REBECCHINI (ACER): ” NON BUTTARE PRG, RIPENSARE CENTRALITA’ PER EMERGENZA CASA”

Post precedente Bonus edilizi e truffe cessione dei crediti. Rebecchini a TGCOM24 – Mediaset: “Un danno per le imprese qualificate e per i cittadini. Non possiamo rischiare il blocco dei cantieri” Post successivo Giubileo 2025. Il Presidente Rebecchini: “Roma riparta dal basso, dalle piccole e dalle grandi opere. Sicurezza sul lavoro diventi fattore culturale. Al sindaco Gualtieri: lavoriamo insieme per obiettivo comune”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy