+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

BANCA IFIS: FLUSSI NPL MEGLIO DEL 2007, MALE COSTRUZIONI

4 Febbraio 2020

Il flusso annuale di crediti ‘in bonis’ che si deteriorano è stato nel 2019 dell’1,2%, al di sotto dell’1,5% che si registrava nel 2007, prima dello scoppio della crisi finanziaria.

Si tratta di un andamento “molto positivo”, evidenzia il Market Watch Npl di Banca Ifis, anche se il ‘danger rate’, cioè il tasso con cui le inadempienze probabili (utp) si trasformano in sofferenze (npl) resta sopra i livelli pre-crisi, con una percentuale dell’1,2% rispetto allo 0,9% del 2007.

A soffrire di più continua ad essere l’industria delle costruzioni, con tassi di deterioramento e decadimento attorno al 5%, pari, rispettivamente, a 4 e 2 volte i livelli pre-crisi.

Ammonta a 325 miliardi di euro il totale dei crediti deteriorati lordi (npe) che banche e società di recupero devono cercare di far rientrare nei propri bilanci. Di questi 246 miliardi sono rappresentati da sofferenze bancarie (npl), la forma più grave di credito deteriorato.

Di questo stock di credito ammalorato, evidenzia il Market Watch Npl di Banca Ifis, 141 miliardi di euro lordi sono ancora oggi iscritti nei bilanci delle banche.

MW NPL January20

 

 

Post precedente ISTAT: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE GENNAIO 2020 Post successivo SCENARI IMMOBILIARI: INDUSTRIA DEI SERVIZI IMMOBILIARI A 43 MILIARDI DI EURO. UNA CRESCITA DEL 5 PER CENTO
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy