+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Caro materiali. Il Presidente Rebecchini: “Decreto insufficiente per le imprese. Ora indicazioni immediate sui ristori e riconoscimento automatico dell’incremento”

25 Novembre 2021

«Esprimiamo profonda insoddisfazione per i contenuti del decreto sul caro materiali, che nei termini approvati rappresentano una misura inadeguata per la salvaguardia del settore delle costruzioni». Così dichiara Nicolò Rebecchini, Presidente di Ance Roma – ACER. «Risulta evidente che, se l’intento era quello di aiutare le imprese, si è scelta la strada sbagliata» afferma Rebecchini, aggiungendo che: «Il Governo non può ritenere di aver fatto tutto il possibile e nel frattempo, chiedere alle nostre imprese di essere la forza motrice per la realizzazione del PNRR». Per il Presidente dei costruttori romani: «Ad oggi, le imprese non riescono a sostenere i contratti già conclusi e non partecipano alle nuove gare, di conseguenza non potrà esserci nessuna ripresa e nessuna attuazione del Piano; si profilano danni irreparabili per le imprese, per l’occupazione, per lo Stato Italiano che non raggiunge gli obiettivi di ripartenza economica tanto decantati. Da un lato il provvedimento individua una lista carente di moltissimi dei materiali di uso comune nel settore delle costruzioni e dall’altro, quei pochi individuati, riportano percentuali ampiamente sottostimate, rispetto alla realtà del mercato». «Riteniamo inoltre indispensabile che arrivino quanto prima le indicazioni sulle modalità per ottenere il ristoro dei maggiori costi sostenuti e che queste prevedano un riconoscimento automatico dell’incremento, sulla base delle rilevazioni del decreto. Ciò peraltro a prescindere dalla previsione di qualsiasi alea percentuale. Stando così le cose – prosegue il Presidente Ance Roma – ACER – auspichiamo con fiducia la risoluzione del problema da parte del Governo su un tema così critico per il settore delle costruzioni. Siamo noi, con i nostri lavoratori, a constatare giorno dopo giorno cosa significhi un aumento del 50 o del 60% dei materiali, per cui le nostre istanze meritano una considerazione più attenta, rispetto ad un decreto parziale, e che allo stato attuale dimostra di non conoscere le difficoltà quotidiane nella quali operiamo» conclude Rebecchini. Di seguito, in allegato il comunicato e le uscite stampa.

 



Comunicato stampa – “Caro materiali. Rebecchini (Ance Roma – ACER): “Decreto insufficiente per le imprese.
Ora indicazioni immediate sui ristori riconoscimento automatico dell’incremento”

 

****
USCITE STAMPA

 

NT+EntiLocali & Edilizia – Caro materiali, Rebecchini (Acer): decreto insufficiente per le imprese

 

ADNKRONOS – Edilizia, Rebecchini (ACER): “Per imprese insufficiente decreto su decreto caro materiali”


Agenzia Nova _ Edilizia _ Ance roma – ACER, decreto caro materiali insufficiente per imprese

DIRE – Imprese, caro materiali. Ance Roma – ACER: “Decreto insufficiente”

Radiocolonna – Edilizia: i costruttori romani bocciano il decreto sul caro materiali 

Post precedente Edilizia e rincari materie prime. La stangata sulla ripresa e le conseguenze che pesano nei cantieri – Speciale “Buongiorno Regione” e TgR Rai del Lazio Post successivo Il futuro di Roma e le aspettative dei costruttori sulla nuova amministrazione della Capitale – Intervista al Presidente Rebecchini per “Metropolis”, il podcast di Confartigianato Roma
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved