ELP2192 Nell’ambito dei consueti appuntamenti per un Caffè’ con … Ance Roma – Acer ha incontrato i rappresentanti dell’Ufficio del Governatorato della Santa Sede che gestisce gli appalti di…
ELP2192 Nell’ambito dei consueti appuntamenti per un Caffè’ con … Ance Roma – Acer ha incontrato i rappresentanti dell’Ufficio del Governatorato della Santa Sede che gestisce gli appalti di…
ELP2191 Anche i carichi fiscali delle imprese diventano verificabili on line tramite il fascicolo virtuale degli operatori economici (FVOE 2.0) gestito dall’ANAC. Dopo aver sbloccato solo qualche settimana fa…
ELP2190 In tema di appalti pubblici, l’ANAC ha ribadito che i requisiti di partecipazione alle gare devono essere posseduti dai concorrenti per tutta la durata della procedura e per…
ELP2189 Il DURC, grazie alla collaborazione con l’Inps e con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio, è stato reso interoperabile con il Fascicolo digitale (FVOE) 2.0…
ELP2188 È stata attivata la nuova piattaforma informatica per l’iscrizione online all’Anagrafe antimafia degli esecutori, gestita dalla Struttura per la prevenzione antimafia presso il Ministero dell’Interno. Si tratta di uno…
ELP2187 L’ANAC, in collaborazione con il MEF ed ENEA, ha creato un modello di contratto per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici. Questo strumento permette alle amministrazioni di stipulare…
ELP2186 L’ANAC fornisce indicazioni in merito all’inserimento di dati personali nelle informazioni trasmesse alla BDNCP e/o pubblicate sul sito istituzionale delle PP.AA. Con il Comunicato 03/07/2024, l’Autorità: richiama l’attenzione…
ELP2185 Con il Parere 2831/2024, il MIT ha chiarito che, in caso di risoluzione del contratto, il riaffidamento dei lavori deve avvenire nel rigoroso rispetto del dettato normativo. La…
ELP2184 Nel caso di lavori di valore superiore al doppio della soglia europea, l’appaltatore è obbligato alla stipula della polizza indennitaria decennale a copertura dei rischi di rovina totale…
ELP2183 I limiti del ricorso al subappalto in misura non superiore al 30%, sanciti dal previgente codice dei contratti, non possono più ritenersi conformi alla direttiva 2004/18/CE e alla…