ELP2060 La scelta di applicare il dlgs 50/2016 o il dlgs 36/2023 può risultare non semplice nel caso di procedure indette a cavallo tra i due codici dei contratti….
ELP2060 La scelta di applicare il dlgs 50/2016 o il dlgs 36/2023 può risultare non semplice nel caso di procedure indette a cavallo tra i due codici dei contratti….
ELP2059 In seguito all’entrata in vigore del nuovo Codice appalti, in attesa dell’aggiornamento dei modelli da utilizzare per l’emissione dei certificati di esecuzione dei lavori (CEL) utili alle imprese per…
ELP2058 Come segnalatoci da numerose imprese associate, in questi giorni il Comune di Roma ha pubblicato una lunga serie di avvisi di manifestazione di interesse relativi a procedure negoziate….
ELP2057 Sono consultabili e scaricabili sul sito Anac i dati sugli appalti finanziati con le risorse PNRR e del PNC. L’Autorità, infatti, ha pubblicato due nuovi dataset nel portale…
ELP2056 Il nuovo Codice dei contratti ha profondamente innovato la materia dei requisiti soggettivi per la partecipazione alle gare. Basti pensare che da un solo articolo dedicato al tema…
ELP2055 Si ricorda che le modalità di autenticazione per il MEPA – Acquisti in rete cambieranno da gennaio 2024, per adeguarsi alle regole tecniche emanate da Agid per le…
ELP2054 Diminuiscono, in termini economici, i contratti pubblici nei primi 4 mesi dell’anno in corso, come risulta dai dati del Report ANAC relativo al I quadrimestre 2023. Le analisi…
ELP2053 Il nuovo Codice ha rafforzato la funzione di vigilanza collaborativa esercitata da ANAC nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Si tratta di uno dei più efficaci strumenti di prevenzione della…
ELP2052 Con il Parere n. 2159 del 19.7.2023, il Servizio Supporto Giuridico del MIT si è espresso sul tema della violazione del principio della fiducia di cui all’art. 2,…
ELP2051 È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9 ottobre 2023 la legge 9 ottobre 2023, n. 136 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge…