CC1658 Nuova imposta di bollo commisurata al valore del contratto e con natura sostitutiva dell’imposta dovuta per tutti gli atti e documenti riguardanti la procedura di selezione e l’esecuzione…
CC1658 Nuova imposta di bollo commisurata al valore del contratto e con natura sostitutiva dell’imposta dovuta per tutti gli atti e documenti riguardanti la procedura di selezione e l’esecuzione…
CC1657 Confermate la cumulabilità fra i benefici fiscali per il risparmio energetico ed i contributi regionali, nonché le modifiche di ambito applicativo e termini di alcuni istituti della definizione agevolata,…
CC1656 È di maggio l’ultima versione della Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti che l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato, fornendo indicazioni su come gestire le nuove funzionalità legate al cd….
CC1655 Si allega il documento illustrato, il 22 maggio scorso, dall’Ance presso la Commissione Finanze della Camera, in occasione dell’audizione sui disegni di legge recanti “Delega al Governo per la…
CC1654 Indici di affidabilità fiscale e sistema di premialità: confermati per il periodo d’imposta 2022 sia i punteggi già applicati nell’ultimo triennio, sia l’ulteriore ed alternativo criterio di calcolo,…
CC1653 “Composizione negoziata della crisi”: confermate le 3 modifiche alla disciplina, quali la rateizzazione dei debiti fiscali fino a 120 rate, la variazione in diminuzione dell’IVA per il cedente/fornitore e…
CC1652 Dal 2 maggio al via la scelta di compensare in 10 anni i crediti d’imposta derivanti da Superbonus, Sismabonus e bonus barriere architettoniche, le cui comunicazioni sono state…
CC1651 Con la Risoluzione numero 2/DF del 20 marzo 2023 il Dipartimento Fiscalità locale del Ministero Finanze fornisce chiarimenti in tema di IMU sugli alloggi sociali. Dall’anno 2020 la…
CC1650 Per i lavori agevolabili con il bonus facciate, l’impresa esecutrice degli interventi ed il professionista, dopo aver praticato lo sconto in fattura in favore del committente, che è…
CC1649 Approvati i 175 Modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo di imposta…