+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Categoria: Tributario

Home Circolari Archivia per Categoria "Tributario" (Pagina 14)

31/01/2023 – Imposta di bollo sugli atti di gestione dei contratti di appalto pubblici

31 Gennaio 2023

CC1638   Gli atti di esecuzione dei contratti di appalto pubblici sono documenti soggetti all’imposta di bollo nella misura di 16 euro per ogni foglio, sin dall’origine. È quanto chiarito…

31/01/2023 – Lavori infrannuali: ai fini Ires la valutazione della commessa è sempre in base ai costi

31 Gennaio 2023

CC1637   In caso di lavori infrannuali, ai fini IRES la valutazione della commessa deve avvenire sempre in base ai costi sostenuti alla fine dell’esercizio, anche se a livello contabile…

31/01/2023 – Abitazione destinata alla vendita e locata ai turisti – Detraibilità dell’IVA – R. 25/E/2023

31 Gennaio 2023

CC1636   No alla rettifica della detrazione dell’IVA pagata dall’impresa costruttrice sull’acquisto di un complesso immobiliare residenziale, ristrutturato per destinarlo alla vendita e locato temporaneamente con finalità turistiche per mancanza…

23/01/2023- La cessione di cubatura è una prestazione di servizi

23 Gennaio 2023

CC1635   L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cessione di diritti edificatori costituisce una prestazione di servizi e non una cessione di diritto reale di godimento, accogliendo quanto detto dalla…

19/01/2023 – Bonus fiscali: novità della manovra 2023.

19 Gennaio 2023

CC1634 Il Decreto Aiuti-quater (DL 176-2022, convertito con modificazioni nella legge 6/2023) e la legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) riscrivono misura e scadenze del Superbonus ed intervengono sulle regole…

19/01/2023 – Definizione agevolata degli avvisi bonari: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

19 Gennaio 2023

CC1633 In arrivo i primi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate sulla definizione agevolata degli avvisi bonari, introdotta dalla legge di Bilancio 2023. In particolare si tratta della riduzione al 3% (rispetto…

18/01/2022 – Legge di Bilancio 2023: le misure fiscali per le costruzioni oltre i bonus edilizi

18 Gennaio 2023

CC1632   Riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota dell’imposta sostituiva sui premi di produttività, fino al tetto massimo di 3.000 euro lordi, erogati nel 2023 ai lavoratori dipendenti con reddito…

20/12/2022 – Caro materiali: chiarimenti Ance su valutazione fiscale delle compensazioni

20 Dicembre 2022

CC1631   Alla luce delle numerose richieste pervenute, l’ANCE fornisce un orientamento sulle modalità di valutazione fiscale dei maggiori importi ricevuti dalle imprese esecutrici dei lavori nel 2022, come adeguamento…

20/12/2022 – SuperSisma acquisti: bastano acconti fatturati con sconto per l’estensione al 31 dicembre 2022

20 Dicembre 2022

CC1630   L’Agenzia dell’Entrate conferma la possibilità di fruire del SuperSismabonus al 110% per gli acquisti di abitazioni demolite e ricostruite in chiave antisismica, effettuati sino al prossimo 31 dicembre…

20/12/2022 – Codice crisi d’impresa: tutte le novità sulla nuova disciplina dell’insolvenza

20 Dicembre 2022

CC1629   Nella Guida al Codice della crisi redatta da Assonime un approfondimento su tutte le novità relative alla nuova disciplina dell’insolvenza, contenuta nel D.Lgs. 14/2019 ed entrata in vigore…

Carica altro
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie