A settembre 2023 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dello 0,2% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre del 2023 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,8% nel…
A settembre 2023 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca dello 0,2% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre del 2023 la produzione nelle costruzioni aumenta dello 0,8% nel…
Tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento ad ottobre 2023: · il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è stato il 4,37%, a settembre era il 4,21%;…
IL QUADRO MACROECONOMICO Sulla base dell’Indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) della Banca d’Italia, nel primo semestre del 2023 l’attività economica nel Lazio è cresciuta dell’1,2 per cento, in misura inferiore a quanto…
A ottobre 2023 l’ISTAT stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,2% su base mensile e un aumento di…
A settembre 2023, secondo l’ISTAT, i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” diminuiscono dello 0,3% su base mensile e crescono dello 0,2% su base annua (era +1,0%…
Il Retail Real Estate ritorna progressivamente nel mirino degli investitori. È quanto emerge dall’EY Retail Property Investments Barometer Italy,un sondaggio annuale, condotto tra luglio e settembre 2023 dal dipartimento Strategy and Transactions di…
Secondo il rapporto mensile ABI i tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento a settembre 2023 risultano i seguenti: • il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni…
Ad agosto 2023 l’ISTATstima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 2,1% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno – agosto 2023 la produzione nelle costruzioni cala dello…
Secondo il rapporto mutui ipotecari 2023, pubblicato dall’Osservatorio sul mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, le unità immobiliari ipotecate a garanzia di mutui ammontano nel 2022 a 975.937, in diminuzione del 4% rispetto al…
Sulla base dello studio statistico a cura del Consiglio Nazionale del Notariato, nei primi sei mesi del 2023 si è registrato in Italia un calo dell’8,7% delle compravendite di abitazioni (da 303.375 a 277.052) rispetto…