A febbraio 2023 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,5% rispetto a gennaio 2023. Nella media del trimestre dicembre 2022 – febbraio 2023 la produzione nelle costruzioni cresce…
A febbraio 2023 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,5% rispetto a gennaio 2023. Nella media del trimestre dicembre 2022 – febbraio 2023 la produzione nelle costruzioni cresce…
Nel mese di marzo 2023, l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (nic), al lordo dei tabacchi, registri una diminuzione dello 0,4% su base mensile…
In Italia il mercato degli alloggi universitari ha bisogno di un’importante e decisiva svolta, altrimenti le università perdono studenti e competitività. Attualmente la copertura dei posti letto offerti agli studenti universitari fuori sede, pari…
I volumi di investimento nel Commercial Real Estate italiano, secondo i ricercatori di CBRE Italy, nel primo trimestre del 2023 sono stati pari a 890 milioni di euro, in calo del 74% rispetto…
A febbraio 2023, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del +0,8% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime di ABI basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai…
A febbraio 2023, secondo l’ISTAT, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,0% su base mensile e aumentano del 9,6% su base annua (era +11,1% a gennaio). I prezzi alla produzione delle…
Nel mese di febbraio 2023, l’ISTAT stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base mensile e del…
A gennaio 2023 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,4% rispetto a dicembre 2022. Nella media del trimestre novembre 2022 – gennaio 2023 la produzione nelle costruzioni cresce del 3,0% nel confronto…
A gennaio 2023 l’Istat rileva che i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” crescono dello 0,4% su base mensile e del 5,3% su base annua. Anche i…
Nel quarto trimestre del 2022, secondo il rapporto dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale inverte il segno e registra una diminuzione del -2,1% rispetto allo…