Secondo le ultime previsioni economiche di EY European Bank Lending i prestiti bancari netti totali in tutta la zona euro dovrebbero contrarsi dell’1,8% nel 2023 dopo essere cresciuti del 4,6% quest’anno, il primo calo dal 2014….
Secondo le ultime previsioni economiche di EY European Bank Lending i prestiti bancari netti totali in tutta la zona euro dovrebbero contrarsi dell’1,8% nel 2023 dopo essere cresciuti del 4,6% quest’anno, il primo calo dal 2014….
Il settore terziario-commerciale, considerato in termini aggregati, sebbene mostri ancora un incremento tendenziale dei volumi compravenduti, cresce con il tasso più basso dell’ultimo biennio, +1,3%. La rilevazione del terzo trimestre del…
Nel terzo trimestre del 2022, secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare residenziale dell’Agenzia delle Entrate, il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale vede rallentare ancora la fase espansiva cominciata nel terzo trimestre…
Il Pil italiano, secondo l’ISTAT è atteso crescere a ritmi ancora sostenuti nel 2022 (+3,9%) per poi rallentare significativamente nel 2023 (+0,4%). Nel biennio di previsione, l’aumento del Pil verrebbe sostenuto dal contributo della domanda interna al…
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel mese di novembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base…
A ottobre 2022, secondo l’Istat, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono del 3,3% su base mensile e aumentano del 28,0% su base annua (da +41,7% di settembre). Sul mercato interno…
A settembre 2022 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,2% rispetto ad agosto. Nella media del terzo trimestre 2022 la produzione nelle costruzioni diminuisce del 2,2% nel confronto…
Nel mese di ottobre 2022, l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento del 3,4% su base mensile e dell’11,8%…
Sulla base di prime stime del SI-ABI il totale prestiti a residenti in Italia (settore privato più Amministrazioni pubbliche al netto dei pronti contro termine con controparti centrali) ad ottobre 2022 si è…
Nel terzo trimestre, secondo l’Istat, il numero complessivo di registrazioni si mantiene sostanzialmente invariato rispetto al trimestre precedente, segnando una riduzione dello 0,5%. A livello settoriale, cali congiunturali consistenti caratterizzano il settore…