L’Italia passa dal 50simo posto del 1° trimestre 2021 al 47simo posto nel 2° trimestre ’21 del Global house price index di Knight Frank, con un aumento trimestrale dell’1,1% (Q1 2020-Q2 2021), un +1,3% dal Q4 2020 al…
L’Italia passa dal 50simo posto del 1° trimestre 2021 al 47simo posto nel 2° trimestre ’21 del Global house price index di Knight Frank, con un aumento trimestrale dell’1,1% (Q1 2020-Q2 2021), un +1,3% dal Q4 2020 al…
Secondo l’ultimo report dell’OMI il 2° trimestre del 2020 è stato indubbiamente quello più colpito dai provvedimenti di compressione della vita sociale ed economica messi in campo dal Governo per far fronte all’emergenza…
Secondo l’ultimo report dell’OMI le compravendite del settore residenziale nel secondo trimestre 2021 superano le 200 mila unità scambiate, con un tasso tendenziale annuo che va oltre il +70% quando confrontato con lo…
Secondo l’ultimo report dell’ufficio studi di IPI, il secondo trimestre 2021 ha registrato volumi di investimento pari a Euro 1,8 miliardi, in contrazione del 10,6% rispetto allo stesso trimestre del…
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Tecnocasa Group, nel corso del 2020 il mercato immobiliare ha dato prova di grande recupero. I dati sull’anno dell’Agenzia delle Entrate, infatti…
Dopo la forte ripresa nella prima parte dell’anno legata alla progressiva rimozione delle misure di distanziamento, l’economia mondiale ha mostrato segni di decelerazione, risentendo dell’andamento del settore industriale. Nel secondo trimestre,…
Il mercato delle locazioni agli studenti è stato tra i più colpiti dalla pandemia: la chiusura degli atenei ha portato tanti fuori sede a risolvere i contratti di affitto. …
Alla fine di aprile, prima dell’allentamento delle misure per il contenimento della diffusione del virus (DL 52/2021), la Banca d’Italia ha condotto la quinta edizione dell’Indagine Straordinaria sulle Famiglie italiane (ISF) per raccogliere…
Dopo un primo semestre dell’anno che si era caratterizzato per una robusta crescita delle richieste di mutui e surroghe, pari a +20,6% rispetto al corrispondente periodo del 2020, nei mesi di luglio e agosto le istruttorie…
Secondo i report di IPI relativi al secondo trimestre 2021, a Roma si è registrato un assorbimento di spazi a uso ufficio pari a 40.700 mq, valore doppio rispetto allo stesso periodo del 2020, che…