A giugno 2021 l’Istat stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,6 a 115,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,3 a 112,8). Tutte le componenti dell’indice di…
A giugno 2021 l’Istat stima un marcato aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 110,6 a 115,1) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 107,3 a 112,8). Tutte le componenti dell’indice di…
Savills ha analizzato le principali tendenze ESG (Environmental, Social and Governance), di investimento e di leasing per il 2022 in 36 città di tutto il mondo. Il 75% dei responsabili della ricerca ha indicato che la…
Dall’analisi di OICE dei bandi del mese di maggio si rileva che per servizi di sola progettazione ne sono stati pubblicati 338 per 84,4 milioni di euro, e calano del 24,7% in numero e dell’8,3% in…
Secondo l’ultima edizione dell’indagine di EY, Europe Attractiveness Survey, studio che analizza l’andamento degli investimenti esteri in Europa e che sonda le percezioni dei player internazionali con l’obiettivo di indagare quale…
Ad aprile 2021 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 2,2% rispetto a marzo. Nella media del trimestre febbraio – aprile 2021 la produzione nelle costruzioni aumenta del 5,8%…
L’acquisto della casa è una delle spese maggiori che le famiglie italiane devono sostenere, a livello nazionale si evince che sono necessarie 6,6 annualità di stipendio per comprare casa, esattamente quante…
L’immagine che scaturisce dalla consueta indagine sulle famiglie italiane di Nomisma è quella di un Paese comprensibilmente ferito, ma in cui sta progressivamente aumentando la fiducia sulle possibilità di risalita dal baratro nel quale,…
IL QUADRO MACROECONOMICO La pandemia di Covid-19, delineatasi in Italia dai primi mesi del 2020, si è diffusa rapidamente anche nel Lazio. L’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) elaborato dalla Banca d’Italia mostra, per…
Con 10,5 milioni di tonnellate in più prodotte nel 2019, in linea con la crescita del Pil, la produzione di rifiuti speciali in Italia sfiora i 154 milioni di tonnellate,…
Secondo il rapporto periodico dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare il primo trimestre del 2021 mostra un consistente “rimbalzo”, tale da annullare, di fatto, l’impatto negativo dell’omologo trimestre dell’anno precedente. Dopo il…