A luglio 2024 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,9% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio – luglio 2024 la produzione nelle costruzioni cresce dello 0,6% nel…
A luglio 2024 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,9% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio – luglio 2024 la produzione nelle costruzioni cresce dello 0,6% nel…
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel secondo trimestre 2024 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9%…
Secondo il rapporto sul mercato immobiliare residenziale dell’Agenzia delle Entrate, i segnali di ripresa mostrati dalla fine dello scorso anno sono confermati anche nel secondo trimestre 2024, che mostra un generale aumento…
Le compravendite di abitazioni nel 2° trimestre del 2024, secondo il rapporto sul mercato immobiliare residenziale dell’Agenzia delle Entrate, registrano un lieve incremento che in termini tendenziali si attesta a livello…
Nel mese di agosto 2024, secondo le rilevazioni dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,1%…
Dall’ultimo report di ABI risulta che ad agosto 2024: · il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è diminuito al 5,07% rispetto al 5,27% di luglio 2024 e al 5,45%…
Secondo ISTAT, nel secondo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello 0,2%…
Nel mese di luglio 2024, l’ISTAT stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,4% su base mensile e dell’1,3% su base annua (da…
Nel IV trimestre 2023 l’Istat rileva che sono 277.415 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. La variazione percentuale…
Secondo il censimento Istat, il numero complessivo delle abitazioni presenti in Italia al 2021 è di 35.271.829 unità: quelle occupate da almeno una persona residente sono naturalmente la gran parte e ammontano a 25.690.057,…