+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Categoria: Dati di interesse per il settore

Home Archivia per Categoria "Dati di interesse per il settore" (Pagina 5)

ISTAT: PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI – LUGLIO 2024

26 Settembre 2024

A luglio 2024 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,9% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio – luglio 2024 la produzione nelle costruzioni cresce dello 0,6% nel…

ISTAT: PREZZI DELLE ABITAZIONI (DATI PROVVISORI) – 2° TRIMESTRE 2024

19 Settembre 2024

Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel secondo trimestre 2024 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9%…

OMI: MERCATO IMMOBILARE NON RESIDENZIALE 2° TRIMESTRE 2024

18 Settembre 2024

Secondo il rapporto sul mercato immobiliare residenziale dell’Agenzia delle Entrate, i segnali di ripresa mostrati dalla fine dello scorso anno sono confermati anche nel secondo trimestre 2024, che mostra un generale aumento…

OMI: MERCATO IMMOBILARE RESIDENZIALE 2° TRIMESTRE 2024

18 Settembre 2024

Le compravendite di abitazioni nel 2° trimestre del 2024, secondo il rapporto sul mercato immobiliare residenziale dell’Agenzia delle Entrate, registrano un lieve incremento che in termini tendenziali si attesta a livello…

ISTAT: PREZZI AL CONSUMO – AGOSTO 2024

18 Settembre 2024

Nel mese di agosto 2024, secondo le rilevazioni dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e dell’1,1%…

ABI: TASSI DI INTERESSE SUI PRESTITI BANCARI A FAMIGLIE E IMPRESE – AGOSTO 2024

17 Settembre 2024

Dall’ultimo report di ABI  risulta che ad agosto 2024:   · il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è diminuito al 5,07% rispetto al 5,27% di luglio 2024 e al 5,45%…

ISTAT: PIL – 2° TRIMESTRE 2024

3 Settembre 2024

Secondo ISTAT, nel secondo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è cresciuto dello 0,2%…

ISTAT: PREZZI AL CONSUMO – LUGLIO 2024

3 Settembre 2024

Nel mese di luglio 2024, l’ISTAT stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenti dello 0,4% su base mensile e dell’1,3% su base annua (da…

ISTAT: MERCATO IMMOBILIARE – COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE – 4° TRIMESTRE 2023

7 Agosto 2024

Nel IV trimestre 2023 l’Istat  rileva che sono 277.415 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. La variazione percentuale…

ISTAT: CENSIMENTO PERMANENTE 2021 – CARATTERISTICHE DELLE ABITAZIONI

5 Agosto 2024

Secondo il censimento Istat, il numero complessivo delle abitazioni presenti in Italia al 2021 è di 35.271.829 unità: quelle occupate da almeno una persona residente sono naturalmente la gran parte e ammontano a 25.690.057,…

Carica altro
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy