A febbraio 2024 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 3,9% rispetto a gennaio dopo quattro incrementi consecutivi. Nella media del trimestre dicembre 2023 – febbraio…
A febbraio 2024 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca del 3,9% rispetto a gennaio dopo quattro incrementi consecutivi. Nella media del trimestre dicembre 2023 – febbraio…
Secondo le analisi di JLL nel primo trimestre del 2024 gli investimenti Capital Markets hanno registrato un valore pari a circa 1,9 miliardi di euro, +85% rispetto allo stesso periodo del 2023. Sebbene…
A marzo 2024 secondo i dati dell’ABI i tassi di interesse sulle nuove operazioni di finanziamento sono in diminuzione: · il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è diminuito al…
Secondo le analisi di JLL il mercato dell’office leasing ha registrato circa 121.000 mq di take-up, di cui 87.000 mq a Milano e 34.000 mq a Roma. Le previsioni per il 2024 si confermano positive….
A gennaio 2024 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cresca del 3,7% rispetto a dicembreregistrando il livello più elevato degli ultimi due anni, registrando il quarto mese consecutivo di crescita congiunturale….
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel quarto trimestre 2023 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, rimane invariato rispetto al trimestre precedente…
A febbraio 2024 secondo l’ABI i tassi di interesse sulle nuove operazioni di finanziamento sono in diminuzione: · il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è diminuito al 3,90%,…
A febbraio 2024 l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,1% su base mensile e di 0,8% su…
Nel quarto trimestre del 2023, secondo il rapporto dell’Agenzia delle Entrate, il settore terziario-commerciale evidenzia una ripresa, con un aumento dei volumi compravenduti dell’1,7% rispetto allo stesso periodo del 2022. Le unità scambiate sono 41.730,…
Nel quarto trimestre del 2023, secondo il rapporto dell’Agenzia delle Entrate, per il settore residenziale si registra ancora una riduzione dei volumi di scambio, protraendo, seppur attenuandosi, il calo delle compravendite…