+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“Risorgimento giuridico. Contratti pubblici: una via per semplificare” – Zoom Webinar – FONDAZIONE “CESIFIN ALBERTO PREDIERI” – 8 Maggio 2020, ore 15

2 Maggio 2020

Venerdì 8 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, la FONDAZIONE “CESIFIN ALBERTO PREDIERI” organizza sulla piattaforma Zoom Meetings il webinar: “Contratti pubblici: una via per semplificare”  sul tema del momento, interrogando costituzionalisti, comparatisti e amministrativisti sulle principali questioni poste dall’emergenza sanitaria. Parteciperà anche il Vicepresidente ANCE con delega ai lavori pubblici, Edoardo Bianchi.

“Risorgimento giuridico” nasce in piena crisi pandemica, come reazione di un gruppo di studiosi del diritto pubblico al lockdown e come volontà dei medesimi di aprire subito un dibattito sull’impatto determinato dalla crisi sul sistema delle garanzie. L’iniziativa si propone come un portale tematico tramite cui tracciare gli itinerari della ripartenza, come luogo aperto di discussione, aperto non solo ai giuristi ma anche agli operatori dei settori economici, culturali e sociali coinvolti dall’esigenza di rinascita. Risorgimento Giuridico è nato dell’iniziativa di Giuseppe Morbidelli, Ginevra Cerrina Feroni, Antonio Bartolini, Fabio Cintioli, Tommaso Edoardo Frosini, Edoardo Carlo Raffiotta, in collaborazione con le Università di Bologna, Firenze, Perugia, Unint di Roma, Suor Orsola Benincasa di Napoli e con il Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Ai lavori si potrà liberamente assistere previa iscrizione all’indirizzo mail comunicazione@cesifin.it


PROGRAMMA

 

Coordina

Giuseppe Severini
Presidente della V sezione del Consiglio di Stato

Intervengono

Edoardo Bianchi
Vicepresidente ANCE con delega ai lavori pubblici

Maurizio Gentile
Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana

Ida Nicotra
Componente ANAC

Aristide Police
Università di Roma Tor Vergata

Giovanni Tria
Università di Roma Tor Vergata,
già Ministro dell’economia e delle finanze

Conclude

Giovanni Pitruzzella
Avvocato generale presso la Corte di giustizia dell’Unione Europea

Nell’incontro sarà presentato il libro di Fabio Cintioli, Per qualche gara in più. Il labirinto degli appalti pubblici e la ripresa economica, Rubbettino editore.
Interverrà l’autore.

Post precedente REINVENTING CITIES – 24 APRILE 2020 ORE 11.00 – WEBINAR SUL SITO DI ROMA TUSCOLANA Post successivo VIDEO LEZIONI CORSO ANCE-POLITECNICO DI TORINO SUL BUILDING INFORMATION MODELLING (BIM)
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy