+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Coronavirus. L’allarme dei costruttori: «È tutto fermo» – Rebecchini al Corriere della Sera: «Al Comune chiediamo la riduzione dei tempi per le procedure»

4 Maggio 2020

I bandi di gara a Roma e nel Lazio sono diminuiti a marzo del 56% rispetto allo stesso mese del 2019. Lo rivela una indagine del Cresme (Centro ricerche per l’economia). Si tratta del risultato peggiore in Italia. E secondo l’Oice (Organizzazione di ingegneria e consulenza) il rilascio dei permessi per costruire è fermo da febbraio. «Era pronosticabile che ci fosse una flessione considerevole dell’attività amministrativa nel primo trimestre», osserva il presidente dell’Ance Roma – ACER Nicolò Rebecchini in un’intervista al Corriere della Sera.

 

L’intervista

 

«La riduzione dei tempi per le procedure. Quanto costano tutti i commissari nominati per portare a temine le pratiche? Bisogna snellire e rendere più efficiente la macchina amministrativa, approfittando dello smart working e della digitalizzazione» sostiene Rebecchini che aggiunge: «Gli effetti del coronavirus si ripercuoteranno per un lungo periodo. Il sostegno alle famiglie e alle imprese deve essere garantito per almeno altri 18 mesi, con dilazioni e se possibile azzeramenti dei contributi».

Post precedente Apertura Uffici Ance Roma – ACER | Nuove disposizioni e orari da lunedì 4 maggio | Post successivo Fase due:”Ripartenza a metà nei cantieri, produttività in calo”- Il Presidente Rebecchini al GR1 Economia (Radio Rai 1)
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy