+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“Costi delle materie prime alle stelle, molti progetti rischiano di saltare” – Il Presidente Rebecchini intervistato dal Corriere della Sera rilancia l’allarme dei costruttori: “Opere più care del 35%”

12 Aprile 2022

«Su Roma ricadono molte aspettative: la città ha davanti a sé grandi sfide da affrontare, dal Giubileo del 2025 fino alla candidatura per Expo 2030, oltre al Pnrr. Molti obiettivi, però, rischiano di non essere realizzati».  In un’intervista al Corriere della Sera il Presidente Ance Roma – ACER, Nicolò Rebecchini rilancia l’allarme sul caro materie prime,  alla vigilia della scadenza del suo mandato.  «A prescindere dalla tipologia delle opere, rispetto al 2020 registriamo costi maggiorati del 35%, sia per quelle edilizie che stradali. Rifare una strada o ristrutturare una facciata significa aggiungere questa percentuale ai costi: il bitume è aumentato, il ferro e il cemento sono schizzati a prezzi insostenibili e lo stesso vale per il rame e la manodopera. Se di fronte a questi rincari non vengono fatte nuove valutazioni economiche, il settore si paralizzerà. A queste condizioni, infatti, nessuna impresa firmerà cambiali in bianco sottoscrivendo contratti d’appalto per eseguire lavori di cui non può sostenere tempi e costi». Di seguito, in allegato, l’intervista del Presidente dei costruttori romani al Corriere e disponibile anche online: https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/22_aprile_12/costi-materie-prime-stelle-molti-progetti-rischiano-saltare-c973a442-b9c0-11ec-8b83-29e83193a24c.shtml?refresh_ce

 

Corriere della Sera – Intervista a Nicolò Rebecchini – “Costi delle materie prime alle stelle, molti progetti rischiano di saltare”

Post precedente “Caro-materiali e Pnrr inattuato, una bulimia di norme parziali senza una soluzione efficace” – Il Vicepresidente ANCE, Edoardo Bianchi, interviene su “Nt+ Enti Locali & Edilizia” Post successivo Edilizia. Antonio Ciucci eletto nuovo presidente Ance Roma – Acer
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy