+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

GABETTI: ROMA – REPORT CANTIERI 2021

16 Dicembre 2021

Roma, secondo le elaborazioni del Centro studi Gabetti ha dimostrato una crescita delle transazioni del 42,3% nel primo semestre 2021, dato in crescita quasi del 15% rispetto al 2019.

La sfida è quella di offrire al mercato della capitale abitazioni di nuova generazione, i cui spazi siano funzionali al nuovo equilibrio tra vita privata e lavoro. Un prodotto quindi dotato di soluzioni tecnologiche che portino vantaggi concreti in termini di comfort – mediante la gestione degli spazi comuni e privati – e meno energivoro, riducendone di fatto i costi per chi ci abita e determinando un abbattimento delle emissioni nocive per l’ambiente circostante.

Dopo un inevitabile momento di stasi dovuto all’impatto della pandemia da Covid-19, il primo semestre 2021 si è rivelato in crescita, registrando un totale di 19.153 transazioni (+42,3%). Ecco qualche dato relativamente a dimensioni e prezzi degli immobili nella Capitale.

  • Per il 40,8% le dimensioni delle unità residenziali transate nel 2020 a Roma sono di taglio compreso tra i 50 e gli 85 metri quadri, segue un 27,8% per abitazioni tra gli 85 e i 115 metri quadri.
  • I prezzi medi degli immobili oggetto di compravendita a Roma nel 2020 hanno subito una piccola flessione del -2,2%.

I PROGETTI DI SVILUPPO

L’analisi ha preso in considerazione circa 180 iniziative residenziali tra quelle oggi appena concluse, in costruzione o allo stato preliminare di progetto, per un totale di circa 20.000 unità.

L’offerta attuale sulla città capitolina si può suddividere in macro-aree come segue:

  • Portuense, un’area che offre circa 3.000 unità di nuova edilizia residenziale: 1.500 in progetto, 1.400 in costruzione e 250 concluse. In zona il progetto della Collina della Muratella.
  • Cintura EUR, con quasi 3.000 unità, di cui 1.600 concluse, 750 in costruzione e circa 600 in fase di progetto.
  • Tiburtina, con circa 1.900 unità, di cui quasi 870 in completamento, oltre 800 concluse e oltre 200 in fase progettuale. Si segnala l’intervento concluso Domus Placidia.
  • Asse Colombo – Ostiense – Litorale con oltre 1.700 unità, di cui oltre il 50% in fase di progetto, il 40% in costruzione e solo il 10% concluso. Si sottolinea il progetto edilizio Giardino di Roma e di Parco Leonardo.
  • Salaria, con quasi 1.700 unità, di cui oltre 600 già concluse, 860 in costruzione e oltre 200 in fase di progetto.

Non mancano i nuovi immobili di pregio a Roma: si tratta in particolare di 27 progetti di residenziale di alta fascia di cui 18 già conclusi. Sono immobili che hanno un prezzo medio di 7.700 euro al metro quadro.

 

 

 

REPORT COMPLETO

 

 

 

Post precedente ISTAT: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE – NOVEMBRE 2021 Post successivo OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE: COMPRAVENDITE SETTORE NON RESIDENZIALE 3° TRIMESTRE 2021
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved