+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

Il contratto di disponibilità. Nuovi strumenti per progetti di riconversione del patrimonio urbano per finalità sociali

21 Febbraio 2019

Mercoledì 13 febbraio, ore 14.30, presso il Salone Convegni Acer – via di Villa Patrizi, 11 – si è tenuto l’incontro: “Il contratto di disponibilità. Nuovi strumenti per progetti di riconversione del patrimonio urbano per finalità sociali”.

All’iniziativa hanno partecipato: la Vice Presidente al Centro Studi Acer Gioia Gorgerino e sono intervenuti l’Architetto Mario Occhiuto, Vice Presidente ANCI – Presidente Fondazione Patrimonio Comune – ANCI, Flavio Monosilio, Direttore Affari Economici e Centro Studi ANCE e il Professore Carlo De Maria, Docente Facoltà di Architettura Sapienza Università di Roma.

Il programma dell’incontro

Slide di Flavio Monosilio_ Il contratto di disponibilità

Il resoconto dell’incontro

Il contributo del Dott. Flavio Monosilio

Il contributo del Prof.De Maria

 

 

 

 

Post precedente “(T)here”: lavoriamo al futuro di Roma – Evento Unindustria – 1 marzo, Tempio di Adriano Post successivo PREMIO ARCHITETTURA E NATURA 2018 – 12 marzo
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved