+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

INDAGINE CBRE: INTENZIONI DEGLI INVESTITORI E OCCUPANTI DI SPAZI UFFICI

9 Febbraio 2021

CBRE ha presentato i risultati dei sondaggi “Investor Intentions” e “Occupier”, condotte rispettivamente su un significativo campione di investitori istituzionali nazionali e internazionali e di occupier, per comprendere e prevedere le strategie di investimento e i trend degli spazi uffici per il 2021.

La pandemia ha messo al centro degli interessi degli investitori la tenant retention, come conseguenza dell’aumento delle richieste di riduzione dei canoni d’affitto nel corso del 2020. Per il 77% degli investitori, queste richieste continueranno anche nel 2021 e in molti si aspettano ritardi nei pagamenti (66%) o richieste di rental holidays (47%).

INTENZIONI DI INVESTIMENTO

Per quanto riguarda le intenzioni di investimento, più della metà dei rispondenti si aspetta un’attività in linea con il 2020, mentre si abbassa leggermente la percentuale di chi si aspetta volumi di investimento superiori (36%).

ASSET CLASS

Le asset class più interessanti del 2021 saranno la Logistica Last mile (per il 72% dei rispondenti), gli sviluppi residenziali (col 61% di preferenze), la logistica tradizionale (indicata come settore più attraente dal 57%) e il settore NPL (che raccoglie il 45% dell’interesse). Buono anche il risultato di Hotels e Healthcare (preferite rispettivamente dal 40% e dal 39% dei rispondenti).

L’asset class residenziale è ritenuto un settore interessante in cui investire dall’85% degli intervistati. Gli ostacoli principali allo sviluppo di questo comparto sono l’eccessiva frammentazione della proprietà (per il 25% degli intervistati) e la scarsa qualità dello stock esistente (16%).

INDAGINE “OCCUPANTI” SPAZI UFFICI

Il sondaggio è incentrato sul tema del momento: lo smart working. Nel new normal post-Covid gran parte dei rispondenti prevede di potenziare queste politiche arrivando a un massimo di 3 giorni a settimana (37%), in accordo con le preferenze espresse dai dipendenti.

Riguardo all’impatto dello smart working sulla domanda di spazi, buona parte degli occupier ha dichiarato di aspettarsi una riduzione del numero delle postazioni e delle superfici (superiore al 30% solo per il 25% degli intervistati).

Il 57% dei rispondenti ha tuttavia in programma un cambiamento di layout: i driver principali nella richiesta di nuovi spazi saranno la tecnologia (indicata dall’80% dei rispondenti) e il wellness (centrale per il 66%). Cresce infine l’interesse nei confronti delle soluzioni Flex: il 64% degli intervistati dichiara di guardare maggiormente questa tipologia di spazi.

Oltre il 40% delle aziende ritiene che i propri costi real estate subiranno un calo lieve, mentre il 35% li prevede stabili.

 

Report Integrale

 

Post precedente ISTAT: STIMA PRELIMINARE DEL PIL IV TRIMESTRE 2020 Post successivo ISTAT: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE GENNAIO 2021
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved