+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

IPI – INVESTIMENTI IMMOBILIARI 2° TRIMESTRE SOTTO L’INSEGNA DELL’HOSPITALITY – BUON MOMENTO DEL MERCATO DIREZIONALE ROMANO

6 Novembre 2019

Secondo il Monitor Immobiliare di IPI, il secondo trimestre 2019 ha registrato volumi di poco inferiori a 3,3 miliardi di euro, dato che fa segnare per il primo semestre un totale complessivo di investimenti pari a circa Euro 5 miliardi, in forte crescita rispetto al primo semestre 2018. Si conferma così l’interesse degli operatori per il mercato italiano con volumi di investimento superiori alla media degli ultimi 5 anni.

E’ il comparto dell’hospitality a mostrare grande attrattività con Euro 1,732 miliardi di investimenti, che da inizio anno, portano a un totale di oltre Euro 2,10 miliardi i volumi transati nel comparto, grazie soprattutto a una transazione atipica di circa Euro 1 miliardo di un singolo pacchetto di alberghi di pregio.

Anche il segmento uffici conferma una buona dinamicità con circa Euro 795 milioni, con Milano che si conferma come la prima piazza con il 64% dei volumi per il comparto. Roma registra investimenti per un totale di circa Euro 276,5 milioni. Il settore continua a registrare una compressione dei rendimenti che si attestano intorno al 3,50% netto per Milano e al 4,00% netto per Roma.

Per quanto riguarda il mercato immobiliare direzionale romano, sempre nel secondo trimestre 2019, ha registrato un assorbimento record di oltre 90.000 mq, per un totale di 35 operazioni, raggiungendo volumi superiori a 170.000 mq da inizio anno, il miglior risultato semestrale mai registrato.

lo volume totale degli investimenti si è attestato a circa Euro 633 milioni, con una percentuale pari a circa il 44% che ha riguardato il comparto uffici. Da inizio anno si sono registrati investimenti nella capitale pari a Euro 810 milioni.

L’area del centro risulta il sottomercato che si è mostrato maggiormente dinamico per volumi transati, seguito dal quartiere dell’EUR e dal Semicentro.

 

All.to Scheda_dati_di_sintesi_II_trim_19

 

All.to Scheda_dati_roma_direzionale_II_trim_19

 

 

 

Post precedente ISTAT – INDICE DELLA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI – AGOSTO 2019 Post successivo OICE: Primi nove mesi 2019, gare di progettazione a +14,2% in valore, -11,0% in numero. Boom appalti integrati dopo “sblocca cantieri”
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy