+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I
sono default

KNIGHT FRANK GLOBAL HOUSE PRICE INDEX: PREZZI IMMOBILIARI NEL MONDO, IN ITALIA +1%, IN TURCHIA +30%

18 Marzo 2021

 

Secondo il Global House Price Index realizzato da Knight Frank, nel quarto trimestre 2020 i prezzi in Italia sono cresciuti in media dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2019. Crescita dei prezzi che si riduce allo 0,4% se si considera lo scostamento rispetto a sei mesi prima, al secondo trimestre del 2020.

 

 

 

Il confronto col resto del mondo è però meno positivo. Infatti l’Italia risulta al 50° posto su 56 Paesi considerati come miglior performance di gran lunga dietro a Germania (8%) e Francia (6%). La Spagna è al 53° posto, con un calo dei pressi anno su anno dell’1,8%. La peggiore è l’India con un calo del 3,6%

In media i prezzi sono aumentati, nei 56 Paesi considerati, del 5,6%, con la Turchia che ha registrato il massimo incremento annuale al 30,3%.

 

 

 

    Report

 

Post precedente SCENARI IMMOBILIARI: RAPPORTO 2021 SUL MERCATO IMMOBILIARE COMMERCIALE IN EUROPA E IN ITALIA Post successivo ISTAT: PREZZI DELLE ABITAZIONI (DATI PROVVISORI) IV TRIMESTRE 2020
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved