+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

La Vicepresidente Bonifati alla conferenza OICE “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà?”: “Arrivare presto a legge nazionale, processi rigenerativi fondamentali per le nostre città”

7 Maggio 2025

“Nel nostro Paese, purtroppo, manca la cultura della trasformazione, che ostacola il processo rigenerativo”. A dirlo, nel corso dell’evento “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per unire i territori”, promosso da OICE e tenutosi nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, la Vicepresidente all’Edilizia Privata Ance Roma – ACER, Benedetta Bonifati. “Sul tavolo – ha detto la Vicepresidente – ci sono numerose proposte di legge e nessuna ha ancora visto la luce. Da decenni si parla di rigenerazione urbana ma questo processo, poi, non va avanti, nonostante tutti siamo d’accordo sull’attenzione verso il contenimento del consumo di nuovo suolo. Auspichiamo invece che presto si possa giungere a una legge nazionale“. “A Roma – ha proseguito Bonifati – una buona rigenerazione può essere fatta armonizzando il ruolo degli enti coinvolti nel processo e chiarendo gli ambiti di competenza, in modo da far avanzare processi di sostituzione edilizia e rigenerazione più ampi”. La rigenerazione, infatti, non rappresenta solo un importante driver per il settore edile nel futuro ma anche “una necessità, poiché abbiamo bisogno di intervenire sul già edificato e adattare le nostre città alle esigenze dei cittadini di oggi e di domani”.

 

 

Post precedente “Costruttori Romani”: il nuovo numero della rivista tutto dedicato a Giubileo e PNRR | LEGGI IL SECONDO NUMERO Post successivo
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy