+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

“Lavoro agile: Ance Roma – ACER, in PA transizione sia graduale o settore edile in pericolo” – Il Presidente Rebecchini ad Agenzia Nova

6 Luglio 2020

“La transizione verso il lavoro agile nell’ambito dell’amministrazione pubblica deve essere graduale e accompagnata dalla formazione dei funzionari e dal potenziamento delle infrastrutture digitali, altrimenti il settore edile, dopo la crisi dovuta al blocco delle attività per il Covid-19, rischia di rallentare ulteriormente”. Così, in un’intervista ad Agenzia Nova,  il presidente dell’Ance Roma Acer, Nicolò Rebecchini. “Il lavoro agile può essere una grande innovazione ma deve essere fatta gradualmente – aggiunge il presidente dell’associazione dei costruttori edili di Roma e provincia – si sta continuando a interpretare il concetto di smart working come se fosse telelavoro, invece è un cambio di paradigma da parte di tutti, privati e pubblici, un cambio che deve puntare all’efficienza che ci farà essere vincenti. Pensare di avere il 50 o il 60 per cento di dipendenti pubblici gestiti con modalità diversa dalla presenza, senza aver fatto prima una modifica della Pa, senza aver prima messo i funzionari nelle condizioni di poter lavorare anche lontano dall’ufficio, ci pare velleitario e molto pericoloso”. Di seguito, in allegato, l’intervista.

Lavoro agile: Ance Roma Acer, in Pa transizione sia graduale o settore edile in pericolo

Post precedente “Pil a picco, zero euro per i cantieri. Il Paese affonda, il governo guarda” – Il Vicepresidente Ance Bianchi a Il Riformista Post successivo “Se richiudono siamo morti. Servono aiuti, non serrate” – Il Presidente Rebecchini a Il Tempo
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca su Prosegui.
Scorrendo questa pagina, cliccando Prosegui o su qualunque altro elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie
ProseguiPrivacy Policy