+39 06 440751
acer@acerweb.it
LOGIN
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
Instagram
ANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili RomaANCE Roma - ACER - Associazione Costruttori Edili Roma
  • Home
  • Chi siamo
    • Ance Roma – ACER
    • Storia
    • Presidenti
    • Organi Sociali
    • Organigramma
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Sistema Ance Roma – ACER
    • Vetrina delle imprese Ance Roma – Acer
  • Cosa facciamo
    • Primo piano
    • Eventi
    • Convegni e seminari Ance Roma – ACER
    • Progetti
    • Uffici e Servizi
    • Vita associativa
  • Documenti
    • Circolari
    • Normative
    • Contrattazione Collettiva
    • Gare e manifestazioni d’interesse
    • Finanziamenti
    • Statistiche Bandi e Aggiudicazioni
    • Tabelle e indici statistici
    • Dati di interesse per il settore
  • Media
    • Interviste e dichiarazioni del Presidente
    • Comunicati stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rivista Costruttori Romani
    • Mediakit
  • Diventa Socio
  • Gruppo Giovani
    • Il Gruppo
    • Presidenti
    • Comitato di Coordinamento
    • Regolamento
    • Consulta Giovani
    • Attività
  • Contatti
  • I

MILANO DIGITAL WEEK: ALLA RICERCA DI INNOVAZIONE EQUA E SOSTENIBILE. COME IL DIGITALE CI PUÒ AIUTARE – 19 MARZO ORE 10.30

17 Marzo 2021
Registrati all’evento online

 

L’emergenza sanitaria ha determinato maggiore consapevolezza sull’importanza dell’utilizzo del digitale nelle imprese, garantendone in primis la continuità operativa e nella società (basti considerare al ricorso allo smart working, allo sviluppo dell’e-commerce). Allo stesso modo, nella pubblica amministrazione e nel mondo dei servizi alla persona, il digitale rappresenta una risorsa fondamentale per migliorare la vita dei cittadini e ridurre le disuguaglianze.

Oggi è urgente ridurre il divario di digitalizzazione in ogni campo, investire in soluzioni digitali in grado di rendere accessibili i servizi nel territorio, innovare per attrarre nuove opportunità di sviluppo territoriale, sociale ed economico.

È importante rimuovere gli ostacoli per una piena diffusione del digitale, a partire dai vincoli culturali e focalizzarsi sul capitale umano, in una logica di long life education, per accompagnare le persone in un’esperienza di lavoro e di vita sempre più ricca di soluzioni digitali.

 

Programma


 

Ore 10:30    Apertura e introduzione ai lavori 
Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform
Maria Rita Fiasco, Vice Presidente e Coordinatrice Gdl “Skills per la crescita d’Impresa” Anitec-Assinform
Roberta Cocco, Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici, Comune di Milano (videomessaggio)
Ore 10:45   Tavola rotonda “La trasformazione digitale durante la pandemia e i gap da colmare per una città equo-sostenibile”

Il valore delle infrastrutture come abilitatore della trasformazione digitale

Luca Ferraris, Head of Marketing, Innovation & Communication | Italtel
Pietro Orciuolo, Chief Digital Officer | Corvallis
Maria Enrica Danese, Responsabile Sustainability Projects & Institutional Digital Channels | TIM
Roberto Saracco, Senior Advisor | Reply

Città più smart: il digitale a servizio dei cittadini

Paolo Bergamini, Sales Engineering Leader | Avaya South Europe
Silvia Storti, Digital Consultant | Adiacent (Gruppo SeSa)
Bernhard Konzet, Amministratore Delegato | Blulink
Floriana Ferrara, CSR Country Manager | IBM Italia
Luca Lepore, Corporate Business Development Manager | Cisco

Ore 12:00    Saluti finali
Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform
Modera i lavori: Simona Regina, giornalista
Post precedente “Economia circolare ed edilizia” – Webinar ANCE – ANPAR (Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati) | 19 marzo, ore 10:30| ricicla.tv Post successivo CATALOGO PROGETTI VINCITORI PREMIO ARCHITETTURA E NATURA SIMONETTA BASTELLI
  • Home
  • Fatturazione elettronica
  • Contatti
  • Link utili
  • Note legali
  • Privacy
  • Ricerca
© 2022 All rights reserved