“Roma ha grandi potenzialità, in termini di sviluppo e investimenti immobiliari sul suo territorio. Un’area vasta, con una specificità così unica, per cui potrebbe diventare davvero attrattiva e più competitiva. Come costruttori, siamo convinti che sia necessario rivedere meglio la pianificazione, gestire diversamente la programmazione degli interventi contando sulla garanzia di tempi procedurali certi, per l’approvazione delle proposte e soprattutto su una struttura amministrativa idonea, per competenza ed organico“. A ribadirlo – nel corso di un convegno organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, insieme alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma (FOIR) – la Vicepresidente all’Edilizia Privata ANCE ROMA – ACER Benedetta Bonifati, aggiungendo anche che: “gli accordi di partenariato pubblico privato possono essere la traiettoria da seguire e il volano per il futuro e la crescita della Capitale, a cui servono operazioni di rigenerazione urbana in diversi dei suoi quadranti e infrastrutture a beneficio di tutti”.
La Vicepresidente Bonifati al convegno degli Ingegneri della provincia di Roma
La Vicepresidente Bonifati al convegno degli Ingegneri della provincia di Roma
La Vicepresidente Bonifati al convegno degli Ingegneri della provincia di Roma
La Vicepresidente Bonifati al convegno degli Ingegneri della provincia di Roma